80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Asta frequenze, vogliamo conoscere i contenuti del testo

0 0

di Guseppe Giulietti e Vincenzo Vita
Ci auguriamo che la notizia relativa alla soppressione della concessione gratuita delle frequenze non solo sia confermata, ma che siano rese note al Parlamento le modalità e i tempi relativi all’asta onerosa.

In ogni caso non vi è dubbio alcuno che il Governo abbia compiuto un passo positivo raccogliendo anche il senso delle mozioni votate dalle Camere e gli appelli promossi dalle associazioni del settore e da migliaia di cittadini che avevano sottoscritto la petizione promossa da Avaaz, Popolo viola, Articolo 21, MoveOn Italia.

Naturalmente è ora necessario conoscere nel dettaglio il testo finale e comprendere, per esempio, quanta parte delle frequenze sia stata riservata ai nuovi entranti, alla emittenza locale, sociale e comunitaria, alle nuove forme di produzione e gestione, alla innovazione tecnologica e digitale.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.