80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rai: si arrende anche Monti?

0 0
Monti fai Monti! A differenza di altri non abbiamo nulla da chiederLe:  né una frequenza gratuita, né un presidente della Autorità delle comunicazioni e neppure un consigliere di amministrazione Rai. Le chiediamo solo di fare quanto ha già annunciato e cioè: assegnare le frequenze digitali attraverso un’asta a pagamento e senza regali a nessuno; proporre un presidente per la Autorità di garanzia che creda davvero nei valori della concorrenza, delle liberalizzazioni, della parità di accesso ai media per le forze politiche e sociali… – Assegnare le frequenze digitali attraverso un’asta a pagamento e senza regali a nessuno.
– Proporre un presidente per la Autorità di garanzia che creda davvero nei valori della concorrenza, delle liberalizzazioni, della parità di accesso ai media per le forze politiche e sociali.
– Porre fine al controllo diretto della Raida  parte dei governi e dei partiti e di farlo senza concedere proroga alcuna agli attuali vertici.Le chiediamo infine di contribuire a far levare dalle spalle dell’Italia quella maglia nera in materia di libertà di informazione che ci è stata assegnata dalle principali istituzioni ed agenzie specializzate.

Purtroppo, proprio in queste ore, prima il presidente del Senato Schifani, e poi il ministro Passera ci hanno fatto sapere che non ci sarebbero tempi e numeri per cambiare la Gasparri, comunque al massimo sarebbe possibile ridurre il numero dei consiglieri, lasciando però saldamente nelle mani del governo e dei partiti il potere di nomina.

Lei la pensa così? Questa sarebbe la riforma di “segno europeo”? Come mai il ripensamento arriva dopo i colloqui con Confalonieri e il finto sdegno di Alfano che ha disertato il vertice con Lei, Bersani e Casini?

Il film che state per mandare sugli schermi del Parlamento è solo la replica di una vecchia pellicola intitolata: “Il conflitto di interessi colpisce ancora”.

Evidentemente è più facile affrontare il “tabù” dell’articolo 18 che non il tabù della Gasparri.

Speriamo di essere smentiti, nell’attesa, tuttavia, ritroviamoci tutti a Roma, il prossimo 28 marzo, davanti alla sede della Rai per chiedere che quello sia, come prevede la legge, l’ultimo giorno di vita “politica” dell’attuale gruppo dirigente.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.