Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 23 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • violenza
Caso Siri, Conte “nuovo player” della maggioranza. Viterbo, Manduria, Napoli: esplosione di violenza
Blog

Caso Siri, Conte “nuovo player” della maggioranza. Viterbo, Manduria, Napoli: esplosione di violenza

Osservatorio Tg
6 Maggio 2019
Share
I Tg dal 29 aprile al 3 maggio - La decisione del premier Conte sul caso Siri, attesa lunedì ma giunta nella serata di giovedì,...
Fallback Image
Blog

Emergenza bambini nel Venezuela travolto da violenza e povertà

Redattore Sociale
4 Febbraio 2019
Share
La preoccupazione è ai massimi livelli: nel 2019 l’Unicef ha chiesto uno stanziamento di circa 70 milioni di dollari solo per l’emergenza dei bambini in...
Fallback Image
Blog

Sudan, fermata e rilasciata la giornalista Antonella Napoli

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
7 Gennaio 2019
Share
«La liberazione della nostra collega è davvero una bella notizia», scrivono in una nota congiunta Fnsi, Articolo 21, Ordine dei giornalisti, Usigrai e Amnesty International...
Fallback Image
Blog

Ma le streghe non se ne sono mai andate…

GiULiA Giornaliste
26 Novembre 2018
Share
Le manifestazioni e le cronache della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ma Sergio Mattarella va dritto al cuore del problema [di...
Fallback Image
Blog

Contro l’odio e la violenza, in ogni loro forma

Confronti
5 Novembre 20185 Novembre 2018
Share
intervista a Liliana Segre. Sopravvissuta alla Shoah e testimone dei campi di concentramento nazisti. Dal 19 gennaio 2018 è senatrice a vita [intersita a cura...
Fallback Image
Blog

La violenza nelle università marocchine, una crisi sottovalutata

Voci globali
24 Settembre 2018
Share
[Traduzione a cura di Elena Intra dall’articolo originale di Kheira Tarif pubblicato su Open Democracy] Gli istituti di istruzione superiore di tutto il mondo sono luoghi in cui i giovani...
Fallback Image
Blog

#MeToo: il movimento in difesa delle donne violate si estende

Confronti
22 Febbraio 201823 Febbraio 2018
Share
di Patrizia Larese Nel 1996 Tarana Burke, attivista americana di colore e direttrice di un campeggio per giovani, non avrebbe mai immaginato che sarebbe diventata l’ideatrice...
Fallback Image
Blog

Macerata. Risposta di popolo all’appello contro rigurgiti di fascismo, razzismo e violenza

jobsnews
19 Febbraio 201819 Febbraio 2018
Share
Il sindaco: ripartiamo da chi ha subito gravissimi fatti di sangue. Taddei (Cgil): il nostro impegno con sempre maggior vigore Di Alessandro Cardulli Macerata  ha...
Fallback Image
Blog

Camorra, la banale narrazione della violenza

mafie
7 Febbraio 20187 Febbraio 2018
Share
di Gianluca Gatta “Rapina”, “uccidere”, “sparare”, “ferito”, “colpo”, “prendere”, “arresto”, “raid”, “casa”, “clan”, “arma”, “pistola”. Sono queste le parole che dominano la narrazione mediatica della...
Fallback Image
Blog

Macerata dice no alla violenza

Perlapace.it
5 Febbraio 2018
Share
Centinaia di partecipanti dopo alla manifestazione spontanea dopo i terribili fatti degli ultimi giorni: “No alla violenza, fermiamo il terrorismo fascista” Macerata, 4 febbraio 2018...
Fallback Image
Blog

Kabul, il respiro del sangue e le urla del dolore e della morte

Voci globali
31 Gennaio 2018
Share
Angelo Calianno È blindata Kabul, c’è un check point quasi ogni 500 metri, posti di blocco, barriere di cemento, filo spinato, hummer e mitragliatrici a...
Fallback Image
Blog

Le otto montagne dell’identità maschile

Che Libertà
6 Dicembre 2017
Share
di Serena Sapegno "In ogni caso a quelle montagne amate dal padre Pietro dovrà tornare, per scoprirne lì le tracce e riprendere i fili di una...
Fallback Image
Blog

Femminicidi: 149 donne uccise nel 2016

Perlapace.it
29 Settembre 2017
Share
 Il 30 settembre manifestazione nazionale della Cgil contro la violenza maschile Amelia Rossi   Secondo le elaborazioni Istat sui dati del ministero dell’Interno, sono state 149 le...
Fallback Image
Blog

Dna, per le mafie meglio la corruzione della violenza

Libera Informazione
26 Giugno 2017
Share
Donatella D'Acapito C’è una cosa che più di tutte dovrebbe preoccupare nella relazione della procura nazionale antimafia e antiterrorismo presentata il 22 giugno scorso a...

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more
News

Assago, il lucano Biagio Maimone  nominato Responsabile della Comunicazione del Festival del Cinema Italiano 

Redazione
12 Marzo 2023
Share

Presidente Onorario Fabrizio Del Noce, Direttore generale Franco Arcoraci  Il Festival vuole incentrare il suo fulcro  sull'importanza della cultura e della bellezza  Milano, 10 marzo 2023...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

No alle munizioni all’uranio: sono armi chimiche – Lettera aperta all’Ambasciatore britannico

Massimo Marnetto
23 Marzo 2023
Share

Ambasciatore della Gran Bretagna, Edward Llewellyn Obe, (Cc: Corrispondenti  BBC, The Guardian, The Times) scrivo per esprimere la mia ferma protesta contro l'invio di munizioni con uranio...

Read more
Opinioni

Di Battista fuori dalla porta di Conte

Rodolfo Ruocco
22 Marzo 2023
Share

Di Battista è fuori dalla Camera dal 2018, è fuori dal Movimento 5 stelle dal 2021. Decide di non ricandidarsi come deputato cinque anni fa...

Read more
Opinioni

Messina Denaro e il ruolo dell’informazione. Voyerismo che mette in secodo piano la caratura criminale?

Salvo Di Piazza
21 Marzo 202321 Marzo 2023
Share

Dal 16 gennaio scorso l’agenda mediatica sul tema della mafia è stata di fatto monopolizzata dalla cattura di Matteo Messina Denaro. Fino ad oggi, infatti,...

Read more
Opinioni

La banalità del male. Corsi e ricorsi mafiosi

Francesco Nicolosi Fazio
21 Marzo 2023
Share

Preferibile alla caciara, un sabato sera davanti alla TV. Per vedere il capolavoro di Francesco Rosi “Salvatore Giuliano”; tra le tante storie siciliane del secondo...

Read more

Libridine

Libridine

“Il processo a Julian Assange. Storia di una persecuzione” – di Nils Melzer

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Nils Melzer, ex Relatore speciale delle Nazioni Unite contro la tortura, documenta come gli Stati Uniti e la Gran Bretagna abbiano messo illegalmente a tacere...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Al via il Ca’ Foscari Short film festival, il primo in Europa interamente realizzato da una università

Bruna Alasia
21 Marzo 2023
Share

VENEZIA – Martedì 21 marzo alle 17.00 all’ Auditorium Santa Margherita, la preapertura è dedicata alla cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del Master in...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Con Giuliana De Sio e Alessandro Haber eros & thanatos magistralmente in scena

Anna Di Mauro
17 Marzo 2023
Share

L’atmosfera squallidamente retrò della pensione Lisbona è il plateau dell’efficace apparato scenico che ci accoglie insieme al maturo e patetico gestore, il signor Alfredo, travestito in versione...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy