Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 3 Luglio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • querele temerarie
Querele temerarie, archiviazione confermata per causa diffamazione contro Fabiana Pacella
Articoli

Querele temerarie, archiviazione confermata per causa diffamazione contro Fabiana Pacella

Redazione
13 Luglio 202113 Luglio 2021
Share
Mentre a Roma discutiamo di libertà di stampa accade anche questo. Il 15 gennaio scorso è stata emessa ordinanza di archiviazione di una querela temeraria...
Fallback Image
Blog

Querele temerarie e minacce ai cronisti, il vice ministro Mauri in Fnsi: «Le istituzioni ci sono»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
20 Novembre 2019
Share
Presenti all'iniziativa promossa con Articolo21 anche il presidente della commissione Antimafia Morra, i parlamentari Di Nicola, Verini, Lomuti e Crucioli. Annunciate la riattivazione del Coordinamento...
Se la querela temeraria arriva dall’interno. Il paradosso del caso-Silvestri
Articoli

Se la querela temeraria arriva dall’interno. Il paradosso del caso-Silvestri

Graziella Di Mambro
3 Agosto 20194 Agosto 2019
Share
Si può chiedere che un giornalista rispetti i colleghi e non li definisca « infimi sciacalli » perché questo viola le regole minime del rispetto della categoria ?...
Articolo21 in piazza con Fnsi e Ordine dei Giornalisti
Articoli Bavagli Informazione Media

Articolo21 in piazza con Fnsi e Ordine dei Giornalisti

Elisa Marincola
20 Novembre 201721 Novembre 2017
Share
Stiamo vivendo la stagione più difficile dalla caduta del fascismo per libertà di stampa e diritto dei cittadini ad essere informati: da molto tempo denunciamo...
Fallback Image
Blog

Minacce ai cronisti, querele temerarie e scorta mediatica: Fnsi e Odg insieme al fianco dei colleghi

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
1 Novembre 2017
Share
Presenti all'iniziativa 'Donne della mafia vs donne dell’antimafia', promossa da 'A mano disarmata', i vertici degli enti di categoria hanno annunciato iniziative congiunte su tutto...
Fallback Image
Blog

Intercettazioni, Fnsi: «Bene la marcia indietro sui riassunti. Quando il tavolo su querele temerarie e minacce?»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
22 Settembre 2017
Share
Il ministro Orlando annuncia modifiche alla bozza di decreto: «Il riassunto ci è stato contestato non dai giornalisti, perché la Fnsi non si è presentata,...
Fallback Image
Blog

Approvata la riforma del processo penale, Fnsi: «Ora la stessa priorità alle querele temerarie»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
16 Giugno 2017
Share
«Il tema, che sta diventando una vera e propria emergenza democratica, non può restare relegato nel ddl Costa, del quale non si intravede l’approvazione finale...
Fallback Image
Blog

QUERELE TEMERARIE. SEN. FILIPPIN, URGENTE FERMARLE E C’È L’ACCORDO

Ossigeno per l'Informazione
19 Maggio 2017
Share
di Giuseppe Federico Mennella     Invece sull’abrogazione del carcere e la rettifica senza commento servono tempi più lunghi, spiega la relatrice del disegno di legge...
Fallback Image
Blog

Querele temerarie, minacce e lotta al precariato: il 24 maggio la Fnsi in piazza di Montecitorio

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
18 Maggio 2017
Share
I giornalisti italiani si mobilitano per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sui temi della libertà di stampa e chiedere a Governo e Parlamento provvedimenti concreti a...
Fallback Image
Blog

COSENZA. GIORNALISTA CONDANNATO A TRENTA MESI, RISCHIA IL CARCERE

Ossigeno per l'Informazione
12 Maggio 2017
Share
di Alberto Spampinato       Il caso di Gabriele Carchidi, direttore di iacchite.com. Quattro condanne in tribunale in otto mesi senza sospensione condizionale della pena Negli...
Libertà di stampa. L’Italia risale la classifica ma minacce, bavagli e querele continuano a preoccupare
Articoli Bavagli Informazione Minacce e Vittime

Libertà di stampa. L’Italia risale la classifica ma minacce, bavagli e querele continuano a preoccupare

Paolo Borrometi
27 Aprile 201727 Aprile 2017
Share
La classifica di Reporter sans frontiere ci dice inequivocabilmente che lo stato dell'informazione minacciata nel nostro Continente è gravissima. Ritengo innanzitutto che i dati forniti sulla...
Fallback Image
Blog

Diffamazione e querele temerarie, l’Onu bacchetta l’Italia: «Continua a violare le convenzioni internazionali»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
2 Aprile 2017
Share
Carcere e richieste di risarcimento danni eccessive costano al Paese un richiamo da parte del Comitato sui diritti umani, che torna a chiedere al governo...
Fallback Image
Blog

8 MINACCE DAL 25 AL 31 MARZO 2017

Ossigeno per l'Informazione
2 Aprile 2017
Share
Questa settimana Ossigeno ha verificato e reso note 9 intimidazioni nei confronti di giornalisti e operatori dell’informazione.Presi di mira a causa del loro lavoro: Marco Ferri +...
Fnsi al Presidente Gentiloni: il 2 maggio con Articolo21 per dire #Nobavaglioturco
Articoli Bavagli Informazione Minacce e Vittime

Fnsi al Presidente Gentiloni: il 2 maggio con Articolo21 per dire #Nobavaglioturco

Redazione
22 Marzo 2017
Share
Il segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana, Raffaele Lorusso, e il presidente, Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti oggi a Palazzo Chigi dal presidente...

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Il poeta siciliano Vincenzo Calí per l’iniziativa no profit “Italia For Ucraina”

Redazione
1 Luglio 2022
Share

Il poeta siciliano Vincenzo Calí contribuisce alla causa ucraina sposando le iniziative Italia for Ucraina, magazine dedicato agli aiuti che vengono attivati verso l’emergenza Ucraina,...

Read more
Articoli News

Dalla Capitale un appello per l’accoglienza dei migranti: rendere ordinario il “modello Ucraina”

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

Presentato il 27 giugno all’auditorium di via Rieti il XVII Rapporto dell’“Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio”, a cura del Centro Studi e Ricerche...

Read more
News

Uomo vero -Superstiti, il nuovo album ecologista di Tueff

Désirée Klain
15 Giugno 2022
Share

Rap e attivismo ambientale. E’ la missione artistica ed ecologista al centro di “UOMO VERO – SUPERSTITI”, il nuovo album di TUEFF, che sarà presentato...

Read more
Culture News

Torna l’energia delle donne di Ju Buk a Scanno

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

Seconda edizione del book festival tutto al femminile nella suggestiva cornice del borgo d’Abruzzo abitato dalle antiche "regine" rese immortali dagli scatti di Cartier Bresson....

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Benvenuti a bordo o ci scusiamo per il disagio

Roberto Rinaldi
2 Luglio 20222 Luglio 2022
Share

Un lunedì di fine giugno infuocato da temperature estive che superavano i 40 gradi si è trasformato per 400 passeggeri di un treno, partito da...

Read more
Opinioni

Alla crisi delle istituzioni contribuisce il vuoto della memoria

Montesquieu
2 Luglio 2022
Share

19 agosto 2019, meno di tre anni fa. Nell’aula di palazzo Madama, per tradizione  non avvezza alle rudezze della politica , tra  il presidente del...

Read more
Opinioni

Turismo e libertà

Rodolfo Ruocco
1 Luglio 2022
Share

Un assetato si getta furiosamente verso l’acqua, anche se non è perfettamente pulita come quella di sorgente. I turisti stranieri e italiani sono come gli...

Read more
Opinioni

La Capria, Del Vecchio e quell’Italia che non c’è più 

Roberto Bertoni
30 Giugno 2022
Share

Raffaele La Capria era il figlio di una Napoli che, purtroppo, non esiste più. La stessa di Totò ed Eduardo, una città scugnizza e dolente,...

Read more

Libridine

Libridine

“Un uomo tra gli orsi” – di Andrea Mustoni

Redazione
1 Luglio 20222 Luglio 2022
Share

Dal 1999 al 2004 è stato realizzato il primo programma europeo denominato Life Ursus di reintroduzione nelle Alpi centrali dell’orso bruno. Coordinatore di questa sfida...

Read more

Cinema

Cinema

Anatomia di un abbandono, un film di Riccardo Manfredi sull’assassinio dell’Imperatrice Sissi

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

In occasione della proiezione del film “Anatomia di un abbandono”, mercoledì 29 proiezione a Tortiano (Parma) nel ristorante Campanini, nell’ambito di “Tortelli e Anarchia”, (ore 20.30 cena, ore...

Read more

Arte

Arte Culture

Robert Doisneau, una selezione di scatti in mostra all’Ara Pacis fino al 4 settembre 

Elena D’Alessandri
28 Maggio 2022
Share

Dal 28 maggio al 4 settembre il Museo dell’Ara Pacis ospita una retrospettiva di oltre 130 scatti del celebre fotografo francese de ‘il bacio davanti...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Compagnia AlphaZTL: claustrofobica dinamica

Cristina Dalla Corte
30 Giugno 2022
Share

Il Fringe è un bellissimo festival che mette in luce piccoli gioielli, disseminati nel territorio. Per questa intensa performance nessun luogo poteva essere così adatto...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy