Approvata la riforma del processo penale, Fnsi: «Ora la stessa priorità alle querele temerarie»

0 0
«Il tema, che sta diventando una vera e propria emergenza democratica, non può restare relegato nel ddl Costa, del quale non si intravede l’approvazione finale e la cui formulazione risulta, peraltro, ancora inadeguata». Così il segretario Lorusso e il presidente Giulietti dopo l’ok alla riforma.
«Dopo l’approvazione della riforma del processo penale il governo affronti e risolva anche il problema delle querele temerarie. Il tema, che sta diventando una vera e propria emergenza democratica, non può restare relegato nel cosiddetto ddl Costa, del quale non si intravede l’approvazione finale». Lo affermano, in una nota, il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti.

«È auspicabile – proseguono – che il ministro Andrea Orlando, tenendo fede agli impegni assunti, trovi il modo per dare la stessa priorità che è stata assegnata alla regolamentazione delle intercettazioni anche al ddl sulle querele temerarie, la cui formulazione risulta, peraltro, ancora inadeguata».


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.