In un Paese politicamente diviso come il nostro, sarebbe già un successo ottenere la coesione sulle regole del confronto democratico. Ma tutt’altra cosa è pretendere...
I Tg dall’1° al 5 febbraio – La crisi di governo aggravata dal naufragio del Conte ter, e la sua probabile soluzione imposta da Mattarella, dominano...
Basta l'autorevolezza per ottenere la compattezza? Purtroppo no. Le aspettative su Draghi - ad iniziare da quelle di Mattarella - sono sovrastimate. Troppi pensano che a...
Prima l’hanno definita ‘incomprensibile’, poi il Pd ha voluto dare una qualche dignità alla scellerata scelta di Renzi, definendo la crisi ‘errore politico’. Sarà vero...
'L'ego’: titola così una geniale vignetta postata stamane sui social. Rappresenta un bambino, con le fattezze di Matteo Renzi, che gioca con i famosi mattoncini...
Finalmente un forte segnale di unità, in nome dell’uomo. Lo ha dato tutta l’Europa, il 27 dicembre, dando vita alla comunitaria giornata del vaccino antipandemia....
"Massimo D'Antona era studioso di diritto del lavoro, un riformatore, un uomo del dialogo, consapevole della necessità di comporre i diversi interessi in campo e...
“Cinquant’anni fa lo Statuto dei lavoratori diveniva legge della Repubblica, nel percorso di attuazione di quei principi di libertà, solidarietà e giustizia che la Costituzione,...
"Le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale costituiscono una violazione del principio di eguaglianza e ledono i diritti umani necessari a un pieno sviluppo della personalita' umana...