Prosegue il gioco del film citazione. Astenersi perditempo. Perdonate il vezzo e proseguite tranquilli nella lettura, se volete, non di film o di citazioni parleremo, ma...
di Alice Facchini L’illustratore Gabriele Pino si trovava a Panshi, nel sud-est della Cina, quando è scoppiata l’emergenza Covid-19. “I due contesti, italiano e cinese,...
Dal nostro corrispondente da Berlino, Nicola Bassoni La crisi pandemica non sta mettendo a dura prova soltanto la tenuta dei sistemi sanitari, le capacità operative...
I Tg dal 22 al 28 febbraio - L’epidemia del coronavirus ha monopolizzato, come era da attendersi, tutta la comunicazione nella prima settimana del “contagio...
di Eleonora Camilli Otto articoli in tutto per riaffermare la “forte comune determinazione a collaborare” per trovare una soluzione ai flussi di migranti irregolari e...
Il premier Conte informa la Camera senza dire che farà l’Italia, e Boldrini lo redarguisce. Salvini voleva muovere guerra alla Francia per una fake news?...
9 febbraio – Tanta carne al fuoco questa settimana. Se la crisi dei rapporti tra Italia e Francia si dimostra l’evento con maggiori ramificazioni, e...
Le motivazioni nel documento Ue e nelle parole di Dombrovskis e Moscovici Di Pino Salerno La bocciatura ampiamente prevista e attesa è arrivata. La Commissione...
Un progetto Censis-Conad, presentato a Roma, si pone l’obiettivo di stimolare l’avvio di una riflessione tra tutti gli attori della società civile per dare visibilità...
15 settembre – Il confronto tra poteri sovranazionali e l’Italia a guida gialloverde, combattuto sui temi dei flussi migratori e dell’accoglienza, caratterizza la settimana dell’informazione. L’Allarme...