DI GUSTAVO ZAGREBELSKY Nel tempo della sua prodigiosa esplosione, la scienza ha messo nell’angolo l’etica. Entrambe sono nella natura dell’ essere umano, ma l’una procede indipendentemente...
[Traduzione a cura di Luciana Buttini dall’articolo originale di Jonathan Drake pubblicato su openDemocracy] L’Intelligenza Artificiale sta crescendo a ritmo sostenuto sollevando seri problemi nel campo dell’etica e dei...
Giornalisti a confronto sui dilemmi dell’etica giornalistica in una chat internazionale L’International Journalists’ NetworkJoin (IJNet) dà appuntamento ai giornalisti che hanno voglia di confrontarsi sull’etica professionale con una...
Da Baghdad a Lisbona, passando per Mogadiscio, la questione è una sola: salvare il vivere insieme. Solo la Chiesa cattolica può riuscirci. Se i cattolici......
di Luca Savarino (Savarino è docente di Filosofia politica presso l’Università del Piemonte Orientale) Negli ultimi cinquant’anni l’ambito di applicazione dell’istituto giuridico dell’obiezione di coscienza...
Il giornalismo online ha dei problemi etici specifici, spesso diversi da quello tradizionale, ma vive in un contesto di partenza ‘’ pervaso da un evidente...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più