Vedere insultare in un programma Rai Falcone e Borsellino o sentire inneggiare ai clan che vorrebbero realizzare attentati mi lascia esterrefatto. Un sedicente cantante neomelodico,...
Anche Latina celebra la Liberazione con una cerimonia nel parco Parco Falcone-Borsellino organizzata dall'Anpi con il patrocinio del Comune e della Provincia. La festa inizierà...
E ora, dopo la sentenza del Borsellino quater e il deposito delle motivazioni della sentenza “Trattativa”, il governo nazionale apra gli archivi dei servizi segreti...
Tutto inizia la mattina del 29 luglio 1983 quando il consigliere istruttore Rocco Chinnici viene ucciso con un’autobomba insieme ai carabinieri maresciallo Mario Trapassi e...
Non solo "cosa nostra" o i terroristi: erano anche altri i nemici giurati del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Quando quel 3 settembre 1982 Palermo pianse...
“Una strage semplice” è il titolo dell’ultimo saggio di Nando dalla Chiesa, professore di sociologia a Milano, scrittore, presidente onorario di “Libera”, protagonista da anni...
La prima sanguinosa strage dell’età Repubblicana. Sono settanta anni da quel drammatico primo maggio del 1947. Si ritorna a Portella, oggi. I segretari di Cgil, Cisl...
Presi dall’emotività per gli attentati, sgomenti per la ferocia dei terroristi fondamentalisti, disorientati da analisi spregiudicate di alcuni esperti e da proclami interessati dei leader...
Intervista alla sorella del magistrato ucciso a Palermo, che da tre anni presiede il Centro studi Paolo Borsellino. "Il cambiamento culturale sicuramente è in atto...