Se ogni anno celebriamo la “Giornata della memoria” lo dobbiamo a una precisa volontà dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che il primo Novembre del 2005...
.Alla presentazione via web del suo ultimo libro la scrittrice è stata attaccata con insulti e slogan antisemiti: la prossima “Giornata” del 27 gennaio assume...
Latina, la città nerissima, additata come la più fascista d’Italia, concede la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, da poco obbligata a vivere sotto scorta...
In tremila quest'anno hanno partecipato alle commemorazioni presso il cimitero di San Cassiano a Predappio per ricordare Benito Mussolini e la marcia su Roma. Sono...
Cosa rimane dopo tutto questo? Quale traccia resta (da cittadini ma anche da giornalisti) dopo la squallida, inquietante vicenda che ha richiamato alla mente di...
Mentre viviamo con costernazione il Giorno della Memoria, il vento gelido siberiano del Buran da Auschwitz soffia impetuoso sulla fragile e irrequieta pace tra Israele...
"Des hommes et des Dieux" è un piccolo film prezioso, terso ed umanissimo, del 2010, che racconta una vicenda quasi dimenticata. Nel 1996, durante la...