«La grande devastazione» inflitta alla popolazione romanì risale alle origini della storia e culmina nelle deportazioni nazi-fasciste e nei campi rom. Con il termine «Porrajmos»,...
Mentre viviamo con costernazione il Giorno della Memoria, il vento gelido siberiano del Buran da Auschwitz soffia impetuoso sulla fragile e irrequieta pace tra Israele...
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, celebrazione internazionale che onora le vittime dell'Olocausto: il massacro genocidio di 12/17 milioni di umani dei quali...
Piccolo solo nel fisico che l'inseparabile cappotto, la sua coperta di Linus, rendeva ancora meno visibile, Gerardo Marotta è stato un grande uomo di libertà...
Strano il criterio adottato dalla Corte Costituzionale nel giudicare la legge elettorale. Infatti, se la Consulta da un lato preclude alla minoranza del secondo turno...
Per commentare la sentenza della Consulta, che molto probabilmente spalanca le porte al voto anticipato a giugno, parto da un film che ho avuto modo...
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty, ha chiesto alla Federazione della stampa, ad Articolo 21, e più in generale ai giornalisti italiani, di non spegnere i...
I Tg di mercoledì 25 gennaio – Tra i temi centrali nella serata dell’informazione, la Consulta e il “risiko” finanziario/assicurativo certamente erano e sono difficili...