“Ciao, eroe”. I funerali di Ciro Esposito
“Per piacere, ora è un momento solenne. Raccoglietevi, qualunque sia la vostra fede. Anche questo significa rispetto per Ciro”. Antonella parla alla folla che gremisce…
12 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
“Per piacere, ora è un momento solenne. Raccoglietevi, qualunque sia la vostra fede. Anche questo significa rispetto per Ciro”. Antonella parla alla folla che gremisce…
È arrivata da Roma alle 18 la salma di Ciro Esposito all’Auditorium di Scampia, a Napoli. È arrivata nel quartiere dove il giovane era nato…
Ciro se n’è andato e la città di Napoli piange il suo tifoso eroe. Già perché il ragazzo venuto da Scampia, dove era nato e…
Che il suo sacrificio non fosse bastato a spingere a fare mea culpa la magistratura né il paese intero si era capito da tempo. Che…
“La prima volta che ho conosciuto Andrea Rocchelli fu nel 2009, quando mi contattò perché gli serviva una guida-interprete per andare in Cecenia. Fu allora che lo misi in contatto con Andrey Mironov. Da quel giorno hanno cominciato a lavorare...
Scampia e Rione Sanità. Due quartieri che – definire tali – sarebbe riduttivo. Due città nella città, in realtà, che vivono di vita e luce…
I numeri, quelli almeno sono veritieri. Sabato scorso in piazza c’erano migliaia di cittadini provenienti da tutta la martoriata Campania. E non solo. Molti sono…
È la sera della partitissima di Champions League Juventus – Real Madrid. Una di quelle sere in cui può accadere che, finanche un tifoso della…
Il dolore e la povertà lui li aveva guardati in faccia. Come negli occhi di quei bambini che, in una vecchia foto d’archivio, gli si radunano intorno con una smorfia sul viso intirizzito dal freddo. Quel freddo che solo in Cecenia ti entra finanche nelle vene. Antonio Russo c’era stato tante volte. Da inviato. Già. Inviato di guerra. Lavorava per Radio Radicale quando è stato ucciso nella notte tra il 15 e il 16 ottobre del 2000
Una donna sull’orlo di una crisi di nervi, che si guarda allo specchio, in un drammatico confronto con il figlio il cui volto è appena…
Italiani che insegnano ai tedeschi a frodare il prossimo. Italiani che ridono del proprio dramma nazionale (quello che tutti ormai conoscono a livello mondiale). Italiani…
Ha dato un grosso contributo all'indagine delle forze dell'ordine sul racket del caro estinto a Casoria, in provincia di Napoli, grazie alla sua inchiesta. È…
Un romanzo coraggioso, che guarda in faccia la realtà e che, soprattutto, non fa sconti a nessuno nell’assunzione di responsabilità che hanno causato e causano ancora un disastro ambientale
Si chiama “La buona novella”, un titolo che si ispira al noto album del cantautore Fabrizio De Andrè e racconta storie di tredici preti di…
Quando il sipario si alza la vedi lì, quasi eterea, icona di una donna che all’intelligenza ha sempre abbinato un’inconfondibile sensualità. La finestra sul mondo…
“Scusi, dov’è il Quarticciolo?”. Il guidatore dell’auto domanda ad una mamma che spinge il figlioletto nel carrozzino dove abbia sede quel teatro. Una piazza semi…
Di sforzi per ricostruire l’immagine di una città come Napoli se ne sono fatti e se ne continuano a fare tanti. Ma, si sa, le…
Fili che s’intrecciano. Fili di diverso colore: blu, rosso, grigio e giallo. Fili che si uniscono, si dividono, come se lei, Maria Stornaiuolo, fosse il…
Un teatro fatto di interni. Non quelli di un salotto borghese, come in tante pièces cui il “tradizionale” palcoscenico ci ha abituati. Ma quelli di…
La signora seduta in terza fila in platea batte nervosamente i tasti del suo cellulare. È appena iniziato il secondo atto di “Tutto per bene”…
L’angolo dove coltivare – ogni giorno – il sogno di un’occupazione stabile, un luogo dove recarsi tutte le mattine e condividere lo stesso spazio con…
“Il mestiere di chi fa informazione è di porre delle domande, non di dare delle risposte”. La citazione è di Massimo Mazzucco, una delle voci…
Verità. Verità scomode, in molti casi, da oltre quarant’anni. Verità che, nonostante siano state ampiamente svelate, fanno ancora tremare chi siede – imperterrito – nei…
In quel famoso scatto che ritrae la coppia di magistrati “eroi” sorridenti c’era anche lui. Era appena stato eletto nelle fila del Partito Repubblicano Italiano…
Di solito è la prima cosa che salta agli occhi in un’aula di tribunale. Quel cartello con la scritta “La legge è uguale per tutti”…
“Sono scoppiati dei casini a «Il Mattino» per colpa di una che sta alla redazione a Castellammare; nessuno la può vedere, tutti dicono che non…
Non sempre nella vita si ha il coraggio di superare le avversità, specie se lungo il tuo cammino si è posto un ostacolo che –…
Guardando le numerose foto diffuse sul web della strage di Beslan, piccolo universo dell’Ossezia del Nord sconosciuto a molti, vieni assalito – d’istinto – da…
Non appena si varca la soglia di Palazzo Sums (Società Unione Mutuo Soccorso) nella Repubblica di San Marino si ha l’impressione di essere capitati in…
«Dietro la scomparsa di mia sorella? Un legame omertoso e massonico tra Stato italiano, Chiesa e criminalità». Sono trascorsi più di ventinove anni da quel…
Il suo mondo è tutto lì, in quel minuscolo “palcoscenico” dove tutte le sere si accendono le luci dei riflettori. Siamo al civico 5 di…
A febbraio è stato sequestrato dalla polizia, perché coltivato abusivamente in un terreno confiscato alla camorra a Chiaiano. Oggi, a distanza di quattro mesi, un…
«Cos’è questo libro? Ma come organizzano feste a casa dei camorristi mo’?». Papà mi sorprende con l’ingenuità di questa domanda, guardando di sfuggita la copertina…