80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il sindacato dei giornalisti bielorussi accusato di essere un gruppo estremista

0 0

Per il sindacato dei giornalisti bielorussi , BAJ (Associazione bielorussa dei giornalisti), vincitrice del Premio mondiale per la libertà di stampa dell’UNESCO e già costretta a chiudere e a ricostituirsi in esilio all’estero, è ora arrivato dal regime lo stigma di “gruppo estremista” . L’ennesimo atto del governo di Lukashenko alla libertà di espressione e stampa nel paese. Il che significa, in pratica, che chiunque abbia preso parte alle attività del sindacato BAJ rischia fino a 10 anni di carcere, in base al codice penale bielorusso.

La Federazione europea dei giornalisti (EFJ), in costante contatto con la BAJ , ha ribadito il suo sostegno pieno  all’associazione e ai suoi membri. La decisione è stata presa dal  KGB bielorusso ed è stata emessa il 28 febbraio 2023 ma resa pubblica solo questa settimana, il 7 marzo.  I servizi di sicurezza hanno dichiarato che il presidente della BAJ  Andrey Bastunets, che si trova fortunatamente all’estero, e il vicepresidente Barys Haretski, così come altri sei membri della BAJ, avrebbero “svolto attività estremiste”.

Questa escalation di attacchi all’associazione dei media è iniziata e continua dopo la liquidazione del sindacato da parte della Corte Suprema nell’agosto 2021.

L’associazione compare ora nell’elenco dei gruppi estremisti del ministero dell’Interno, un elenco che supera i cento gruppi di media e Ong. BAJ, l’unica organizzazione rappresentativa indipendente di giornalisti e operatori dei media in Bielorussia, è diventata anche la prima organizzazione bielorussa per i diritti umani ad essere etichettata come “estremista”. Continuerà le sue attività, ancora dall’esilio, mentre continua la repressione in corso contro la società civile e la stampa indipendente nel paese. BAJ ha rilasciato una dichiarazione assicurando che continuerà la missione dell’associazione: “espandere lo spazio per la libertà di parola attraverso il supporto del giornalismo di alta qualità richiesto nella società moderna e la diffusione di informazioni veritiere”. “Il dittatore bielorusso e i suoi scagnozzi dovranno essere ritenuti responsabili delle ripetute violazioni della libertà di stampa e dei diritti umani –  ha affermato il segretario generale dell’EFJ Ricardo Gutiérrez –  Chiediamo alle organizzazioni intergovernative di aumentare la pressione sul regime di Lukashenko e di intensificare il sostegno ai democratici bielorussi in esilio e in particolare ai giornalisti che continuano a informare il mondo sulle violazioni dei diritti umani in Bielorussia”. 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.