Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 26 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2020
  • Agosto
  • 11
Pesaro. Ricordiamo l’11 agosto 1938, quando l’odio si diffuse sorridendo
Opinioni

Pesaro. Ricordiamo l’11 agosto 1938, quando l’odio si diffuse sorridendo

Roberto Malini
11 Agosto 202011 Agosto 2020
Share
11 agosto. Nel 1938 a Pesaro esplose l’odio. Un odio apparentemente “gentile”: Hannah Arendt l’avrebbe definito “banale”, come banale è sempre il male. Quel giorno...
Libano. Guerra civile, vittoria dell’establishment o rivoluzione?
Articoli Esteri

Libano. Guerra civile, vittoria dell’establishment o rivoluzione?

Riccardo Cristiano
11 Agosto 2020
Share
Guerra civile, vittoria dell’establishment o rivoluzione? Per quanto possa sembrar strano una parola decisiva potrebbe spettare alle chiese. Perché con loro  l’intifada libanese potrebbe rompere...
Articolo 21 non riceve nessun contributo pubblico
Informazione Iniziative Articolo21

Articolo 21 non riceve nessun contributo pubblico

Redazione
11 Agosto 202011 Agosto 2020
Share
Vittorio Sgarbi accusa la nostra Associazione, in risposta alla petizione presentata in Consiglio provinciale di Trento,  di ricevere contributi pubblici, ma si dimentica di indicare...
Iran, chiuso un quotidano: vietato diffondere i reali numeri della pandemia
Articoli Esteri

Iran, chiuso un quotidano: vietato diffondere i reali numeri della pandemia

Tiziana Ciavardini
11 Agosto 202012 Agosto 2020
Share
In Iran ieri é stato chiuso un quotidiano. Il Consiglio di sorveglianza della stampa del Ministero della cultura e della Guida Islamica iraniano ha revocato...
Illeciti nella gestione del Cara di Varapodio. Indagato il Sindaco
Articoli Interni

Illeciti nella gestione del Cara di Varapodio. Indagato il Sindaco

Michele Cervo
11 Agosto 202011 Agosto 2020
Share
Era stato scelto un ex agriturismo per attivare il centro d’accoglienza per migranti ed era stata stipulata anche una convenzione con la prefettura di Reggio...
Cent’anni di intelligenza
Articoli Culture

Cent’anni di intelligenza

Vincenzo Vita
11 Agosto 202011 Agosto 2020
Share
La scelta del cognome in nome del delizioso poeta e scrittore francese Paul Valéry fu, da subito, la cifra di uno stile. Unico. Colto e,...
La ‘ndrangheta e il PCI. ‘Alle origini della nuova ‘ndrangheta. Il 1980’ di Enzo Ciconte, ed. Rubbettino
Libridine

La ‘ndrangheta e il PCI. ‘Alle origini della nuova ‘ndrangheta. Il 1980’ di Enzo Ciconte, ed. Rubbettino

Pierluigi Pedretti
11 Agosto 2020
Share
Due sono soprattutto le novità del libro di Enzo Ciconte Alle origini della nuova ‘ndrangheta. Il 1980 (Rubbettino, pp. 204, euro 15), anche per il mutamento epocale...
‘Solo Dio è innocente’ di Michele Navarra 
Libridine

‘Solo Dio è innocente’ di Michele Navarra 

Claudio Filippello
11 Agosto 2020
Share
Un legal thriller ambientato in una terra ancestrale, la Sardegna, al tempo in cui esisteva un codice comportamentale non scritto, il codice barbaricino, secondo cui...
Brancusi e la forma rigorosa del caso
Arte Culture

Brancusi e la forma rigorosa del caso

Antonio Castronuovo
11 Agosto 2020
Share
In riva a un torrente sui Pirenei, Brancusi raccolse un giorno un ciottolo, attratto da un sentore di curve, da una promessa di forme. Da...
Faulkner e Hopper nel noir francese ambientato in Texas. ‘Galveston’ di Mélanie Laurent, al cinema dal 6 agosto
Cinema Culture

Faulkner e Hopper nel noir francese ambientato in Texas. ‘Galveston’ di Mélanie Laurent, al cinema dal 6 agosto

Lucia Tempestini
11 Agosto 2020
Share
La prima sequenza di Galveston permette di individuare la natura dell’operazione intellettuale di Mélanie Laurent. Da ogni singolo fotogramma sgocciola con compostezza la cultura letteraria, cinematografica e...
Cielo e mare. Quei migranti sulla nave “Azzurra” al largo di Trapani
Articoli Migrazioni

Cielo e mare. Quei migranti sulla nave “Azzurra” al largo di Trapani

Rino Giacalone
11 Agosto 202011 Agosto 2020
Share
Il nome della nave è di quelli che induce a ben pensare. "Azzurra" è il grande traghetto della Gnv sul quale tanti di noi hanno...

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Giustizia. Verini (Pd): “Bene Fnsi e Usigrai su processo Scott”

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

"Mi associo all'appello che la Federazione nazionale della Stampa ha inviato al Presidente del Tribunale di Vibo Valentia perche' sia garantito il diritto-dovere all'informazione nel...

Read more
News

“Missione reporter”, Fnsi e Comune di Roma insieme per realizzare corsi di formazione

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, hanno firmato un Protocollo di intesa per...

Read more
Articoli Informazione News Rai

Caso Alpi-Hrovatin, il procuratore Prestipino: “Massimo impegno per risalire ai responsabili”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il capo della Procura della Repubblica di Roma ha incontrato l'avvocato dalla Fnsi, Giulio Vasaturo, per un confronto sullo stato dell'inchiesta, tuttora in corso, volta...

Read more
Articoli Esteri Informazione News

Sentenza Rocchelli, depositate le motivazioni. Giulietti: “L’Italia faccia sentire la voce delle istituzioni”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

«Ora il governo italiano - dice il presidente Fnsi - reclami dalle autorità ucraine le prove e le testimonianze. Noi, d'intesa con la famiglia e...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Giulio, Coretta e l’importanza dei diritti 

Roberto Bertoni
25 Gennaio 2021
Share

Cinque anni senza Giulio Regeni, quindici senza Coretta Scott King, la moglie del reverendo Martin Luther King che, per un'incredibile coincidenza, era nato, cinquantotto anni...

Read more
Opinioni

Lo scudo di Tavares per l’Alfa in coma

Rodolfo Ruocco
25 Gennaio 2021
Share

Uno scudo di Stellantis per proteggere le fabbriche italiane ex Fca. Carlos Tavares, già alla guida di Psa, smentisce le paure dei lavoratori e dei...

Read more
Opinioni

Il Giappone rinuncia alle Olimpiadi e l’Italia non rinuncia al pubblico a Sanremo

Sandro Marucci
25 Gennaio 2021
Share

Non è ufficiale, ma l’ha scritto The Times: secondo l’autorevole quotidiano inglese il governo giapponese “ha già deciso in forma riservata di annullare le Olimpiadi...

Read more
Opinioni

Operazione “Basso profilo”. Docenti Diritti Umani: gratitudine e stima per Gratteri

Romano Pesavento*
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime gratitudine e stima per l’impegno profuso da parte del dottor Nicola Gratteri, Procuratore della...

Read more

Libridine

Libridine

“Sparare a una colomba”, di David Grossman

Claudio Filippello
25 Gennaio 2021
Share

(La situazione è troppo disperata per lasciarla ai disperati) Una nota leggenda metropolitana legata alla disastrosa avventura statunitense in Viet-Nam racconta di un cittadino americano...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Fellini: un secolo lungo e breve

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del cinema mondiale. Se l’Italia è diventata per tutto il mondo il Paese della...

Read more

Teatro

Teatro

Su RAI 1 Documentari “#AnneFrank. Vite parallele per la Giornata della Memoria

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – In occasione della Giornata della Memoria, Rai Documentari presenta “#AnneFrank. Vite parallele” Sabato 23 Gennaio 2021 in seconda serata su RAI UNO Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano un set...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più