Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 8 Giugno 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2020
  • Luglio
  • 29
Virus debole, virus forte
Opinioni

Virus debole, virus forte

Rodolfo Ruocco
29 Luglio 2020
Share
Virus indebolito? L’Italia tira un grande sospiro di sollievo: i morti e i contagi per Coronavirus sono crollati. Le terapie intensive degli ospedali si sono...
Eutanasia, caso Trentini. Intervista al dott. Mario Riccio
Articoli Interni

Eutanasia, caso Trentini. Intervista al dott. Mario Riccio

Elisabetta Reguitti
29 Luglio 202030 Luglio 2020
Share
Nell’ultimo anno di vita il signor Davide Trentini era dipendente anche dalla funzione meccanica manuale evacuativa delle feci, in assenza della quale si sarebbe verosimilmente...
Restituire la complessità. Diario dei finalisti della 9a edizione del Premi Morrione
Articoli Informazione

Restituire la complessità. Diario dei finalisti della 9a edizione del Premi Morrione

Martina Ferlisi, Sarika Strobbe e Amarilli Varesio
29 Luglio 202030 Luglio 2020
Share
Il primo taccuino è già pieno di appunti, di pensieri, di scarabocchi, di liste di cose da fare. C’è una parola che ricorre, che ci...
Europa amara per i giornalisti. Gutierrez (Efj): il caso Ungheria è la punta dell’iceberg, violazioni sempre più diffuse
Articoli

Europa amara per i giornalisti. Gutierrez (Efj): il caso Ungheria è la punta dell’iceberg, violazioni sempre più diffuse

Graziella Di Mambro
29 Luglio 202030 Luglio 2020
Share
Ungheria,Polonia, Serbia, Malta: l'elenco dei Paesi dell'Unione Europea che snobbano e minacciano la libertà di espressione sta diventando troppo lungo. Il segretario della Efj, European...
Ciak. Si comincia! Diario dei finalisti della 9a edizione del Premio Morrione
Articoli Informazione

Ciak. Si comincia! Diario dei finalisti della 9a edizione del Premio Morrione

Federico Marconi e Giorgio Saracino
29 Luglio 202030 Luglio 2020
Share
La data è segnata in rosso sul calendario: 2 luglio. Si parte. Un ultimo controllo all’attrezzatura: le telecamere ci sono tutte, il drone è carico,...
Quelle domande ineludibili su Padre Paolo Dall’Oglio. Le richieste “urgenti” nella conferenza stampa presso la Fnsi
Articoli

Quelle domande ineludibili su Padre Paolo Dall’Oglio. Le richieste “urgenti” nella conferenza stampa presso la Fnsi

Riccardo Cristiano
29 Luglio 2020
Share
Conferenza stampa con la sorella di padre Paolo Dall’Oglio nella sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Con il presidente Giuseppe Giulietti e il segretario...
Una nuova nave per salvare naufraghi
Articoli Migrazioni

Una nuova nave per salvare naufraghi

Danilo De Biasio
29 Luglio 202029 Luglio 2020
Share
Persone che salvano persone. Più che uno slogan è un impegno. E c’è scritto sotto il logo ResQ, un’associazione che si è presentata poche ore...
Elezioni e referendum, maledetta par condicio
Articoli Informazione

Elezioni e referendum, maledetta par condicio

Vincenzo Vita
29 Luglio 202029 Luglio 2020
Share
La par condicio è partita, con il suo implacabile calendario. Il 18 luglio scorso fu pubblicato nella Gazzetta ufficiale il decreto del Presidente della Repubblica...
RaiNews, Andrea Vianello nuovo direttore
Articoli Rai

RaiNews, Andrea Vianello nuovo direttore

Redazione
29 Luglio 202029 Luglio 2020
Share
Prende il posto di Antonio Di Bella, che potrebbe per il momento riprendere il ruolo di corrispondente dagli Usa già ricoperto per circa un anno...
#Noi sbarca in Puglia: il primo presidio dell’antimafia a Fasano
News

#Noi sbarca in Puglia: il primo presidio dell’antimafia a Fasano

Redazione
29 Luglio 2020
Share
Pochi giorni fa, il 20 luglio, Noi ha firmato il protocollo che dà vita ufficialmente al “Presidio NOI di Fasano”, il primo fuori Roma. Il...
Turchia, approvata la legge bavaglio del web
Articoli

Turchia, approvata la legge bavaglio del web

Redazione
29 Luglio 2020
Share
Un nuovo colpo alla libertà di pensiero che né i partiti di opposizione né le organizzazioni per la libertà di stampa e di espressione sono...
Un altro colpo alla libertà di informazione in Ungheria
Articoli

Un altro colpo alla libertà di informazione in Ungheria

Osservatorio Balcani Caucaso
29 Luglio 2020
Share
Venerdì 24 luglio oltre 70 giornalisti di Index.hu , il più grande portale indipendente di informazione in Ungheria, si sono dimessi per protesta contro la scelta...
L’estrema destra pronta a scendere in piazza il 2 agosto. L’appello gira sui social
Articoli

L’estrema destra pronta a scendere in piazza il 2 agosto. L’appello gira sui social

Redazione
29 Luglio 202029 Luglio 2020
Share
"Vi aspettiamo domenica prossima dalle 9.30 a Roma in piazza del Popolo per urlare la nostra verità". E' il tweet dell'Hellas Verona, uno dei molti...
“Finanziamento del terrorismo”. Serbia, giornalisti e Ong sotto attacco  
Articoli Esteri Informazione

“Finanziamento del terrorismo”. Serbia, giornalisti e Ong sotto attacco  

Riccardo Noury
29 Luglio 202029 Luglio 2020
Share
Il ministro delle Finanze della Serbia ha richiesto informazioni sui conti bancari di 20 persone, di 37 Ong e delle due principali associazioni di giornalisti...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

A “Onda Letteraria” la presentazione del libro “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti” di Fabrizio Peronaci

Redazione
7 Giugno 20237 Giugno 2023
Share

Il 9 giugno, alle ore 19, secondo appuntamento di “Onda Letteraria” con la presentazione del libro “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti” di...

Read more
News

Un processo giusto (e più veloce) per la strage ferroviaria di Viareggio

Redazione
5 Giugno 2023
Share

Una protesta contro una giustizia troppo lenta per uno dei casi che più hanno fatto discutere negli ultimi anni. E così ci si ritrova mercoledì...

Read more
News

Nociglia in cammino per la legalità

Redazione
3 Giugno 2023
Share

L'amministrazione comunale di Nociglia insieme all'Istituto comprensivo BNSS presentano "Nociglia in cammino per la legalità", un'iniziativa che si tiene lunedì 5 giugno dalle 17.30, quando...

Read more
News

“40 secondi”, il libro di Federica Angeli a “Onda letteraria”

Redazione
31 Maggio 202331 Maggio 2023
Share

Il 2 giugno, alle ore 19, apre la rassegna “Onda Letteraria: 11 libri per 11 tramonti”, con la presentazione del libro “40 secondi” di Federica...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

La piaga delle divise che si trasformano in aguzzini

Roberto Malini
7 Giugno 2023
Share

Dopo i 5 agenti arrestati, altri 17 sono indagati nell'inchiesta della Procura di Verona su episodi di torture, maltrattamenti e peculato. Alcuni anni fa EveryOne...

Read more
Opinioni

Henry Kissinger e il caos contemporaneo 

Roberto Bertoni
6 Giugno 2023
Share

Molto è stato celebrato Henry Kissinger, assurto improvvisamente a emblema del pacifismo e della lungimiranza in politica estera, pur portando sulle spalle la responsabilità di...

Read more
Opinioni

Ucraina. Per raggiungere la pace sminiamo il conflitto dal fatalismo bellico

Massimo Marnetto
6 Giugno 2023
Share

La pace in Ucraina si raggiunge per fasi. La prima delle quali è sminare il conflitto dal fatalismo bellico, il sentimento per cui non ci sono alternative...

Read more
Opinioni

Servizi segreti, di ingegneria. Una possibile svolta nelle indagini su Capaci

Francesco Nicolosi Fazio
6 Giugno 2023
Share

Una evidenza che si vuole sottoporre alla Procura di Caltanissetta, ai 31 anni dall’attentato Falcone. Negli anni ’40 gli USA volevano collegare le realizzande basi...

Read more

Libridine

Libridine

“La luna del Sabba” (Bertoni editore), thriller d’esordio del giornalista Mario Forenza. La presentazione il 10 giugno a Roma

Redazione
7 Giugno 20237 Giugno 2023
Share

Può un quadro, il Baccanale, appeso nel negozio di un misterioso corniciaio inglese di nome William Blackwood, arrivare nella casa di una coppia romana e...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta

Anna Di Mauro
3 Giugno 2023
Share

L’ultima opera del grande maestro del cinema italiano, di una bellezza che rasenta la perfezione, si presta a sollevare vespai e critiche nei cosiddetti “benpensanti”,...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy