80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Giovanni Tizian incontra gli studenti del Liceo Peano di Roma”

0 0
Aula Magna del Liceo Peano, piena di ragazzi preparati e motivati dall’aver già letto il suo libro “Il clan degli invisibili”, pongono  domande elaborate dopo attenta riflessione; Tizian risponde con semplicità, ma con meticolosità, evitando enfasi e riferimenti personali, se non alla fine, su invito del giornalista Gaetano Savatteri, sulla morte del padre, ucciso dalla ‘ndrangheta nel 1989. Significativa l’ultima risposta sul come riconoscere il male e la sua contaminazione, sul cosa fare ognuno nel suo piccolo quotidiano.
Al termine si resta tutti toccati con molte conoscenze in più riguardo a quella “normalità” mafiosa che ormai, da tempo, ha travalicato i confini della Calabria ove è nata, dove il giornalista-scrittore ha vissuto la propria infanzia.
Iniziativa riuscita per imparare a crescere in consapevolezza.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.