80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

194 Legge sull’aborto? No aborto di legge…  

0 0

In Italia, fin dal 1978, l’interruzione volontaria di gravidanza è  legge. L’interruzione è praticata da un medico del servizio ostetrico-ginecologico presso un ospedale generale tra quelli indicati nell’articolo bla-bla (8 C.1 L. 194/78). Tra i medici ostetrico-ginecologi  gli obiettori gaudenti in forza dell’art.9/194 si moltiplicano a velocità superiori a mitosi e meiosi su cui si sono specializzati. Risultato: medici specialisti  non obiettori ne restano pochissimi. Da qui sarebbe pur lecito chiedersi: ma come mai si specializzano più obiettori che non obiettori?! Ma, dati  tempi e modi previsti dalla 194, non c’è tempo per indagare ché preme il problema principale: dove dunque potremo andare a interrompere per legge la gravidanza se è proprio quella legge  che non è mai nata?!  Risposta: in tutto ciò che, praticamente,  avevamo ante legge, ovvero dove chi può sborsa  paccate di soldi all’obiettore pubblico, ma magari non in privato,  passando per la levatrice dei tempi che furono e, per  i più poveri, ricorrendo al web fai da te per tarocco web RU486 o più concretamente nel ferro da calza… E mo’ basta!

Così deve aver pensato il San Camillo. Chapeau.

Ministra della salute, così scandalizzata,  si metta in contatto con la sua collega Miur. Per come siamo messi c’è poco da sperare nel merito del  fatta (specie questa) legge, trovato l’inganno,  tuttavia qualcosa si può raggiungere nelle sue linee guida ove al neo laureato in Medicina si prospettasse la specialità tra ginecologia e ostetricia, avvertendolo che la seconda non prevede obiettori!


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.