Compie dieci anni l’esperienza editoriale Becco Giallo. Attraverso la graphic novel, si sono ricostruite e raccontate vicende vitali per il tempo che stiamo vivendo. I...
La decisione del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, di aprire un tavolo di confronto su querele temerarie, diffamazione, minacce ai cronisti e hate speech è...
Più del doppio. Rispetto ai dati di “Reporters sans frontières” c’è una grande differenza, anche quest’anno, sul bilancio dei reporter uccisi. Secondo il sito svizzero...
“Piena soddisfazione per la decisione del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, di accogliere la richiesta della Fnsi, avanzata in occasione dell’iniziativa pubblica promossa davanti al...
In una mattina come tante, il giro di nera quotidiano propone la notizia di un ordigno esploso a Sant’Antimo davanti a un negozio. Gaetano Pragliola,...
Nell'udienza del 28 dicembre , il giudice ha disposto la scarcerazione in attesa del processo di Nabeel Rajab, il più noto difensore dei diritti umani...
“E’ auspicabile che anche la Regione Lazio riconosca l’applicazione del contratto di lavoro giornalistico ai giornalisti degli uffici stampa di Giunta e Consiglio Regionale. In...
Democrazia è una parola abusata. Dai talk-show ai giornali, 'antidemocratico' è inconfondibilmente un'accusa, 'democratico' un valore al quale riferirsi come insindacabile guida. La storia, in...
Si inchina, don Michele delle Foglie, davanti al dolore dei parenti, perché davanti alla morte siamo tutti uguali. Davanti alla morte, forse; ma in vita...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più