Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 8 Giugno 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2016
  • Novembre
  • 5
Il Tacco d’Italia è tornato. Dopo due anni di black out
Articoli Informazione

Il Tacco d’Italia è tornato. Dopo due anni di black out

Marilù Mastrogiovanni
5 Novembre 20165 Novembre 2016
Share
Il Tacco d’Italia è tornato. Nel 2014 e per due anni gli è stata tolta la voce - dopo 10 anni di uscite ininterrotte -...
“La corruzione oggi è soprattutto un modus vivendi”. Intervista a Vincenzo Musacchio
Articoli Interni

“La corruzione oggi è soprattutto un modus vivendi”. Intervista a Vincenzo Musacchio

Redazione
5 Novembre 20165 Novembre 2016
Share
Gli studenti del Liceo Classico "Meli" di Palermo hanno rivolto alcune domande a Vincenzo Musacchio, esperto di diritto penale sostanziale e di reati contro la pubblica...
“Reporting from the front”. Alla Biennale il legame tra architettura e società civile
Arte Culture

“Reporting from the front”. Alla Biennale il legame tra architettura e società civile

Lidia Panzeri
5 Novembre 2016
Share
Ancora poco più di venti giorni fino al prossimo 27 novembre per visitare a Venezia nei tradizionali spazi dei Giardini di Castello  e dell’Arsenale la...
Estromissioni… “Prigionieri del 7o piano” di M. L. Compatangelo. Al Teatro dei Conciatori, Roma
Culture Teatro

Estromissioni… “Prigionieri del 7o piano” di M. L. Compatangelo. Al Teatro dei Conciatori, Roma

Angelo Pizzuto
5 Novembre 2016
Share
Eravamo una Repubblica fondata sul lavoro...adesso, a quel che si vede, è fondata sul Mercato, che ne detiene la Sovranità (Raniero La Valle) Sono indubbiamente...
Luciano Ceschia, passione per il sindacato
Articoli Informazione

Luciano Ceschia, passione per il sindacato

Carlo Muscatello
5 Novembre 20165 Novembre 2016
Share
Il sindacato dei giornalisti negli anni Settanta aveva un nome e un cognome: Luciano Ceschia. Triestino, classe 1934, è stato infatti segretario generale della Fnsi...
A Bologna fermato giornalista agenzia Dire. Paglia (SI): “Situazione inaccettabile”
News

A Bologna fermato giornalista agenzia Dire. Paglia (SI): “Situazione inaccettabile”

Redazione
5 Novembre 20165 Novembre 2016
Share
"Non e' più possibile fare finta di nulla, dopo il terzo episodio in pochi giorni. A Bologna c’e' evidentemente un problema fra forze dell’ordine e...
Il re è nudo. L’Oscar ai soliti noti
Articoli Culture

Il re è nudo. L’Oscar ai soliti noti

Vincenzo Vita
5 Novembre 20165 Novembre 2016
Share
La “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo” ha passato anche lo scoglio della Camera dei deputati e ora è legge. Si fa per dire, perché l’entrata...
Migranti. Arci: “Nel Mediterraneo si continua a morire. Mai così tante vittime come nel 2016”
News

Migranti. Arci: “Nel Mediterraneo si continua a morire. Mai così tante vittime come nel 2016”

Redazione
5 Novembre 2016
Share
"L’unica vera emergenza che riguarda i migranti è il numero dei morti nel tentativo di raggiungere l’Europa. Ieri un’altra strage al largo della Libia: i...
Concorsi letterari. Al via a Villaricca (Na) la seconda edizione di Poesie Per Armonie
News

Concorsi letterari. Al via a Villaricca (Na) la seconda edizione di Poesie Per Armonie

Redazione
5 Novembre 20165 Novembre 2016
Share
A Villaricca il Premio Letterario che unisce disabilità ed integrazione, nella magica cornice del Natale Parte ora il bando della seconda edizione del concorso letterario...
L’onda lunga delle chiese evangeliche
Opinioni

L’onda lunga delle chiese evangeliche

Livio Zanotti
5 Novembre 2016
Share
Del sub-continente americano, in Italia continuiamo a dire che è il più cattolico del mondo. Ma è uno stereotipo. Altrettanto vacuo della stretta parentela puntualmente...
Referendum. Le ragioni del Sì e del No lunedì a Palermo
Articoli Interni

Referendum. Le ragioni del Sì e del No lunedì a Palermo

Vito Lo Monaco
5 Novembre 20165 Novembre 2016
Share
Lunedì 7 novembre, dalle 10 alle 12.30, presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza, a Palermo, si terrà un dibattito sul Referendum del prossimo 4...
Implosione futura dei social network? Il divario tra reale e virtuale esiste
Opinioni

Implosione futura dei social network? Il divario tra reale e virtuale esiste

Alessandro Ambrosin
5 Novembre 2016
Share
Esattamente come accadde per internet i social network avrebbero dovuto rappresentare il punto d’incontro di una connessione globale tra tutti gli individui, dove la parola...
L’Italia maltratta i rifugiati. Parola di Amnesty
Articoli Migrazioni

L’Italia maltratta i rifugiati. Parola di Amnesty

Gian Mario Gillio
5 Novembre 20165 Novembre 2016
Share
Lo rivela un rapporto di Amnesty International. Ne abbiamo parlato con il referente della diaconia valdese Massimo Gnone e con il parlamentare Khalid Chaouki. «Le...
Voglia di proporzionale
Opinioni

Voglia di proporzionale

Rodolfo Ruocco
5 Novembre 2016
Share
Italicum, Porcellum, Mattarellum. Le tre leggi elettorali per le politiche della Seconda Repubblica, battezzate con un nome latinizzato in versione maccheronica, molte volte hanno fatto...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

A “Onda Letteraria” la presentazione del libro “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti” di Fabrizio Peronaci

Redazione
7 Giugno 20237 Giugno 2023
Share

Il 9 giugno, alle ore 19, secondo appuntamento di “Onda Letteraria” con la presentazione del libro “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti” di...

Read more
News

Un processo giusto (e più veloce) per la strage ferroviaria di Viareggio

Redazione
5 Giugno 2023
Share

Una protesta contro una giustizia troppo lenta per uno dei casi che più hanno fatto discutere negli ultimi anni. E così ci si ritrova mercoledì...

Read more
News

Nociglia in cammino per la legalità

Redazione
3 Giugno 2023
Share

L'amministrazione comunale di Nociglia insieme all'Istituto comprensivo BNSS presentano "Nociglia in cammino per la legalità", un'iniziativa che si tiene lunedì 5 giugno dalle 17.30, quando...

Read more
News

“40 secondi”, il libro di Federica Angeli a “Onda letteraria”

Redazione
31 Maggio 202331 Maggio 2023
Share

Il 2 giugno, alle ore 19, apre la rassegna “Onda Letteraria: 11 libri per 11 tramonti”, con la presentazione del libro “40 secondi” di Federica...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

La piaga delle divise che si trasformano in aguzzini

Roberto Malini
7 Giugno 2023
Share

Dopo i 5 agenti arrestati, altri 17 sono indagati nell'inchiesta della Procura di Verona su episodi di torture, maltrattamenti e peculato. Alcuni anni fa EveryOne...

Read more
Opinioni

Henry Kissinger e il caos contemporaneo 

Roberto Bertoni
6 Giugno 2023
Share

Molto è stato celebrato Henry Kissinger, assurto improvvisamente a emblema del pacifismo e della lungimiranza in politica estera, pur portando sulle spalle la responsabilità di...

Read more
Opinioni

Ucraina. Per raggiungere la pace sminiamo il conflitto dal fatalismo bellico

Massimo Marnetto
6 Giugno 2023
Share

La pace in Ucraina si raggiunge per fasi. La prima delle quali è sminare il conflitto dal fatalismo bellico, il sentimento per cui non ci sono alternative...

Read more
Opinioni

Servizi segreti, di ingegneria. Una possibile svolta nelle indagini su Capaci

Francesco Nicolosi Fazio
6 Giugno 2023
Share

Una evidenza che si vuole sottoporre alla Procura di Caltanissetta, ai 31 anni dall’attentato Falcone. Negli anni ’40 gli USA volevano collegare le realizzande basi...

Read more

Libridine

Libridine

“La luna del Sabba” (Bertoni editore), thriller d’esordio del giornalista Mario Forenza. La presentazione il 10 giugno a Roma

Redazione
7 Giugno 20237 Giugno 2023
Share

Può un quadro, il Baccanale, appeso nel negozio di un misterioso corniciaio inglese di nome William Blackwood, arrivare nella casa di una coppia romana e...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta

Anna Di Mauro
3 Giugno 2023
Share

L’ultima opera del grande maestro del cinema italiano, di una bellezza che rasenta la perfezione, si presta a sollevare vespai e critiche nei cosiddetti “benpensanti”,...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy