Sono trascorsi 3 anni da quel tragico 3 ottobre quando vicino Lampedusa in un naufragio morirono 368 persone, molte erano donne e bambini. Le immagini delle bare…
I dati diffusi oggi dall’ISTAT ci descrivono una Italia in parte molto diversa da come viene percepita a causa delle campagne populiste portate avanti in…
In questi giorni molti, anche a sinistra, confondono pericolosamente le scelte di Stoccolma con quelle prese dal governo ungherese In Europa sta accadendo qualcosa di…
Ci sono voluti migliaia di morti in mare affinché la UE maturasse una svolta decisiva nell'approcciarsi a questo dramma umanitario in corso da anni. I commenti…
Tutti i media italiani aprono come è giusto che sia sulla stage di Parigi. Credo che l'impatto mediatico, politico e psicologico sia forse secondo solo a quanto accadde a New York l'11 settembre 2001
Il 19 dicembre è celebrata la Giornata Internazionale del Migrante . Una occasione importante per ricordare e riflettere insieme su un fenomeno ormai strutturale e indispensabile al nostro Paese, ma che ha dimensioni globali e ragioni antiche.
Periodicamente a Roma e in Italia si torna a parlare di immigrazione in termini di invasione. Solitamente accade a ridosso di qualche tornata elettorale o quando si costituiscono nuovi soggetti politici a destra. In entrambi i casi...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più