80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalista, un mestiere libero da ricatti e condizionamenti, economici, politici, culturali… Così lo intendeva mio padre

0 0

Un anno fa moriva mio padre. Voi di Articolo21 siete stati tra coloro che più gli sono stati vicini, per amicizia, stima, affetto. avete spinto voi, per primo Beppe Giulietti,  insieme a Franco Siddi, perché fosse istituita una borsa di studio diventata poi realtà grazie al direttore Rizzo Nervo.

Il piu’ bel regalo che poteva essere fatto a mio padre, che per tanti giovani e’ stato un modello e che ai giovani si proponeva come un maestro mai in cattedra e sempre disponibile. Entusiasta della professione, nonostante i tanti bavagli che nascono non solo dalle minacce esplicite, ma anche dalle preoccupazioni per la chiusura delle testate, le querele che spesso vedono i colleghi lasciati soli dai propri giornali, dalle ridiscussioni dei contratti, dalle esternalizzazioni, dagli accorpamenti e via dicendo.Un mestiere per il quale mio padre credo vedesse ancora la necessita’ di lottare non solo per farlo sopravvivere, ma farlo vivere all’unica condizione possibile: che rimanga un mestiere libero da condizionamenti e ricatti di qualsiasi genere, economici, politici, culturali. anche perche’, come scriveva uno dei pensatori liberali piu’ amati da mio padre, Benjamin Constant, nel periodo buio e burrascoso della restaurazione francese: “Con i giornali, a volte c’è disordine; senza di loro, c’è sempre schiavitù”.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.