80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Freedom of information act: perchè i media italiani lo ignorano?

0 0

Gli anglofili lo conoscono come Freedom Of Information Act, l’ acronimo F.O.I.A. circola liberamente in rete e sui giornali di carta da anni, se non decenni; i paesi più evoluti lo hanno adottato da tempo, negli Stati Uniti è legge dello stato dal 1966, da noi non è nemmeno nei pensieri del legislatore.

O meglio, era stato inserito nei proclami del nostro premier.

Addirittura era il primo punto del suo programma di governo, quando ancora era un sindaco quasi segretario di partito con buone chances di arrivare in vetta e comandare il Paese. Poi più niente. Nessuna commissione. Nessun percorso parlamentare. Nessun accenno in successivi proclami.

Abbiamo provato a parlarne a #digit14 assieme a Raffaele Fiengo, giornalista e professore universitario e promotore assieme a tutti noi di Lsdi da anni di un F.O.I.A. italiano, Peter Gomez co-fondatore del Fatto Quotidiano e direttore del Fatto Quotidiano.it, Marco Giovannelli direttore di Varese News, Angelo Cimarosti fondatore di You Reporter e Daniele Chieffi responsabile comunicazione digitale di Eni.

Di seguito il primo dei video del panel del 20 settembre scorso e la trascrizione integrale dei primi interventi. Seguiranno gli altri, con relativa trascrizione di ogni singolo intervento.

Buona lettura/visione/partecipazione/condivisione/discussione… Continua su lsdi.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.