Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 24 Febbraio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • social media
Fallback Image
Blog

Lavorare per Netflix

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
16 Giugno 2020
Share
Il giornalismo non è in crisi. Qui a bottega lo diciamo da tempo, in netta controtendenza e opposizione rispetto alle posizioni più diffuse e commentate....
Fallback Image
Blog

Conferenza internazionale sui social media, da Doha un appello in difesa dei diritti umani

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
18 Febbraio 2020
Share
Abrogare le restrizioni alla libertà di espressione, astenersi da filtri assimilabili alla censura preventiva e proibire per legge l'incitamento alla violenza e alla discriminazione. Queste...
Fallback Image
Blog

Diversità aumentata

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
12 Dicembre 2019
Share
Ebbene si lo ammettiamo, titolo e immagine di apertura possono indurre in errore. Possono far pensare ad un pezzo che racconta l’ennesima novità tecnologica, che esalta...
Fallback Image
Blog

Sudan, le donne della rivoluzione che ha deposto al-Bashir

Voci globali
13 Maggio 2019
Share
[Traduzione a cura di Elena Intra dall’articolo originale di Sondos Al Ali e Nazik Awad pubblicato su openDemocracy] Nota: mentre curavamo questo articolo, prima è circolata la foto...
Fallback Image
Blog

India, se la campagna elettorale si fa a colpi di whatsapp

Voci globali
28 Marzo 2019
Share
[Traduzione a cura di Luciana Buttini dall’articolo originale di Philippa Williams e Lipika Kamra pubblicato su The Conversation] Già da tempo le prossime elezioni nazionali in India...
Fallback Image
Blog

Isis, opere d’arte, marketing del terrore e consenso sui social

Voci globali
10 Gennaio 2019
Share
[Traduzione a cura di Stefania Gliedman dall’articolo originale di Emma Cunliffe e Luigi Curini pubblicato su The Conversation]  Le immagini della devastazione di Palmira, città dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco,...
Fallback Image
Blog

L’asino morto per non aver ragliato

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
10 Maggio 2018
Share
Quando ci siamo accostati ai “testi sacri” di uno dei nostri autori preferiti perchè ci eravamo accorti che parlavano di giornalismo in maniera incredibilmente moderna, non...
Fallback Image
Blog

Sanremo, twitter e l’hashtag a pagamento

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
12 Febbraio 2017
Share
 Oggi è domenica, i lustrini e le paillettes sanremesi sono già un ricordo, le luci si sono spente sul palco dell’Ariston, i vincitori hanno vinto,...
Fallback Image
Blog

Manuale di verifica

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
29 Gennaio 2017
Share
La verifica delle notizie nell’abc del giornalismo viene posta molto in alto, forse alla lettera B, seconda soltanto alla voce “trova le notizie”. Nel mondo...
Fallback Image
Blog

“Fake news”, perché ci si crede e come frenarne la diffusione

Voci globali
20 Dicembre 2016
Share
[Traduzione a cura di Marika Giacometti, dall’articolo originale di Simeon Yates pubblicato su The Conversation] Barack Obama ritiene che le “fake news” siano una minaccia per la democrazia....
Fallback Image
Blog

Giornalismo dalla pratica alla teoria #digit16

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
14 Ottobre 2016
Share
I giornalisti oggi subiscono la mutazione del giornalismo e non la guidano. In uno scenario in continua trasformazione pratiche consolidate e assodate diventano obsolete in...
Fallback Image
Blog

Conferenze stampa digitali #digit16

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
13 Ottobre 2016
Share
Il digitale ha rivoluzionato anche l’ufficio stampa. Oltre all’utilizzo di mail e siti, per facilitare il lavoro dei giornalisti ora ci sono anche i social...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

Articoli News

Insulti a Giorgia Meloni, la Cpo Fnsi scrive al direttore di Controradio: «Violenza va contrastata in ogni sede»

Redazione
22 Febbraio 2021
Share

«Epiteti irripetibili, insulti, denigrazioni non devono mai appartenere a chi fa informazione». La Cpo Fnsi condanna i termini violenti pronunciati dagli ospiti della trasmissione "Bene...

Read more
News

“Nessuna ‘censura’ e di ‘sciatteria’ nelle dirette Rai di questi giorni”

Redazione
19 Febbraio 2021
Share

Il CdR di Rai Parlamento e l'Esecutivo Usigrai rigettano le accuse di "censura" e di "sciatteria" in merito alle dirette di questi giorni. Dopo le...

Read more
News

Fnsi: “Bene Draghi sul mercato lavoro. Riprendere il confronto sui temi dell’informazione”

Redazione
18 Febbraio 2021
Share

«Nel suo discorso al Senato, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha evidenziato le criticità del mercato del lavoro e la necessità di mettere a...

Read more
News

“Soggetto e masse. La psicoanalisi e le politiche dell’inconscio”. 15 webinar gratuiti, dal 19 febbraio al 17 dicembre

Redazione
16 Febbraio 2021
Share

A 100 anni dalla pubblicazione di “Psicologia delle masse e analisi dell’Io” di Sigmund Freud, l'Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (IPRS), l'Istituto Elvio Fachinelli (ISAP), l’European Journal...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more
Opinioni

Attanasio e Iacovacci: costruttori di ponti e portatori di pace 

Roberto Bertoni
22 Febbraio 2021
Share

Luca Attanasio era un costruttore di ponti e un portatore sano di pace, un simbolo della nostra migliore diplomazia, umile nel rapportarsi col mondo e...

Read more

Libridine

Libridine

‘Prisma’: il libraio-detective alle prese con un caso davvero complesso

Elena D’Alessandri
22 Febbraio 2021
Share

“Dunque. Era il pomeriggio più noioso di tutti i pomeriggi noiosi alla Boutique del Mistero. Non si era visto mezzo cliente, e io ero seduto...

Read more

Cinema

Cinema Culture

«La tristezza» è sete d’amore. Stefania Sandrelli e Serena Rossi nel primo film di De Notaris

Luca Marconi
22 Febbraio 202122 Febbraio 2021
Share

Cast d’eccezione per un esordio alla regia, commedia brillante tratta dal romanzo di Lorenzo Marone: anteprima su RayPlay dal 26 febbraio NAPOLI - Stefania Sandrelli,...

Read more

Teatro

Articoli Culture Iniziative Articolo21 Teatro TRENTINO ALTO ADIGE

A Trento per “Un’ora con.. ” il presidente Fnsi Giulietti in visita al Teatro Sociale “illuminato”

Roberto Rinaldi
23 Febbraio 202124 Febbraio 2021
Share

Ieri sera (22 febbraio) 500 teatri si sono illuminati in tutta Italia (tra le 19.30 e le 20.30) per rivendicare il proprio ruolo di teatri...

Read more

Arte

Arte Culture

“Una storia per il futuro. Dieci anni di MAXXI”, sintesi della vita del museo e delle trasformazioni sociali

Bruna Alasia
16 Febbraio 2021
Share

Dice Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI: “Tutti sono invitati al MAXXI per scrivere insieme Una storia per il futuro. Nella sala macchine della ripartenza post...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.