Il giornalismo non è in crisi. Qui a bottega lo diciamo da tempo, in netta controtendenza e opposizione rispetto alle posizioni più diffuse e commentate....
Abrogare le restrizioni alla libertà di espressione, astenersi da filtri assimilabili alla censura preventiva e proibire per legge l'incitamento alla violenza e alla discriminazione. Queste...
Ebbene si lo ammettiamo, titolo e immagine di apertura possono indurre in errore. Possono far pensare ad un pezzo che racconta l’ennesima novità tecnologica, che esalta...
[Traduzione a cura di Elena Intra dall’articolo originale di Sondos Al Ali e Nazik Awad pubblicato su openDemocracy] Nota: mentre curavamo questo articolo, prima è circolata la foto...
[Traduzione a cura di Luciana Buttini dall’articolo originale di Philippa Williams e Lipika Kamra pubblicato su The Conversation] Già da tempo le prossime elezioni nazionali in India...
[Traduzione a cura di Stefania Gliedman dall’articolo originale di Emma Cunliffe e Luigi Curini pubblicato su The Conversation] Le immagini della devastazione di Palmira, città dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco,...
Quando ci siamo accostati ai “testi sacri” di uno dei nostri autori preferiti perchè ci eravamo accorti che parlavano di giornalismo in maniera incredibilmente moderna, non...
La verifica delle notizie nell’abc del giornalismo viene posta molto in alto, forse alla lettera B, seconda soltanto alla voce “trova le notizie”. Nel mondo...
[Traduzione a cura di Marika Giacometti, dall’articolo originale di Simeon Yates pubblicato su The Conversation] Barack Obama ritiene che le “fake news” siano una minaccia per la democrazia....
I giornalisti oggi subiscono la mutazione del giornalismo e non la guidano. In uno scenario in continua trasformazione pratiche consolidate e assodate diventano obsolete in...
Il digitale ha rivoluzionato anche l’ufficio stampa. Oltre all’utilizzo di mail e siti, per facilitare il lavoro dei giornalisti ora ci sono anche i social...