Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 30 Gennaio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2014
  • Luglio
  • 11
Palestina: 34 organizzazioni internazionali lanciano un appello per il cessate il fuoco e una soluzione duratura per la pace
Articoli Esteri

Palestina: 34 organizzazioni internazionali lanciano un appello per il cessate il fuoco e una soluzione duratura per la pace

Redazione
11 Luglio 201412 Luglio 2014
Share

essino le azioni militari di tutte le parti in conflitto. Dal 2009, la storia ci ha dimostrato che le operazioni militari hanno fallito nell’intento di portare la pace e la sicurezza per le persone a Gaza e in Israele. Negli anni abbiamo ripetutamente invocato il cessate il fuoco…

Israele-Palestina. Una “guerra per procura” tra stragi vere e invenzioni mediatiche
Appuntamenti & Eventi Articoli

Israele-Palestina. Una “guerra per procura” tra stragi vere e invenzioni mediatiche

Gianni Rossi
11 Luglio 201412 Luglio 2014
Share
I venti di guerra si sono trasformati in “tempesta di piombo e morte”. Era scontato che, dopo il rapimento e l’uccisione dei tre ragazzi ebrei,...
Fermiamo la guerra a Gaza
Appuntamenti & Eventi Articoli

Fermiamo la guerra a Gaza

Perlapace.it
11 Luglio 201412 Luglio 2014
Share

Difendiamo i diritti umani. No all’indifferenza. Costruiamo la pace in Medio Oriente. Israele/Palestina: stessa dignità, stessi diritti, stessa sicurezza. Due stati per due popoli

Giorgio Ambrosoli, omaggioa ‘uno che se l’andava a cercare’
Articoli Interni

Giorgio Ambrosoli, omaggio
a ‘uno che se l’andava a cercare’

Giuseppe Giulietti
11 Luglio 201412 Luglio 2014
Share

L’11 luglio del 1979 un killer al soldo di Michele Sindona, così come hanno decretato i tribunali della Repubblica, ammazzò a colpi di pistola Giorgio Ambrosoli, commissario liquidatore della Banca Privata. Ambrosoli non era una toga rossa e neppure un oppositore dei governi e dei gruppi dirigenti di quella stagione…

Fallback Image
Blog

Le guerre arabe alla vigilia della Yalta mediorientale

Il mondo di Annibale
11 Luglio 2014
Share
il 20 luglio quando il 5+1 tratterà sul nucleare con Tehran potrebbe cominciare a vedersi il Nuovo Medio Oriente, e il senso delle guerre arabe,...
Fallback Image
Blog

Così è, se vi pare. Caffè, 11 luglio

IlcaffediMineo
11 Luglio 2014
Share
Tutto bene madama la marchesa. “Accordo sul nuovo Senato”, Corriere della Sera. La velina di Palazzo Chigi recita: esultate! Ed esultano i vice segretari del...
Fallback Image
Blog

Povertà, Caritas: “Anche con la ripresa, non si tornerà ai livelli pre-crisi”

Redattore Sociale
11 Luglio 2014
Share
Presentato oggi a Roma il primo rapporto sulle politiche contro le povertà. Rispetto al 2007 raddoppiano i poveri e cambia il volto dell'indigenza, ma preoccupa...
Fallback Image
Blog

Calabria, il cambiamento è in corso

Libera Informazione
11 Luglio 2014
Share
di Donatella Loprieno Qualcosa sta cambiando anche in terra di Calabria  e questa è una buona notizia. Di quanto accaduto durante la processione a Oppido...
Fallback Image
Blog

#DigitalVenice: molti “cosa fare” e pochi “come farlo”. Ma la speranza resta accesa

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
11 Luglio 2014
Share
“Trasformare l’ambizione in azione”. È l’invito che il Commissario europeo per l’ Agenda Digitale, Neelie Kroes, muove all’ Italia e al Premier Renzi in occasione...
Fallback Image
Blog

“Renzi è intollerante a garanzie e contropoteri”

Libertà e giustizia
11 Luglio 2014
Share
Il Fatto Quotidiano Il pacchetto delle riforme costituzionali è nato sotto una costellazione confusa: mille tira e molla, voltafaccia, modifiche su singoli punti nate da...
Fallback Image
Blog

La legge lo impone ma il “rischio industriale” d’Abruzzo non è di dominio pubblico

I Siciliani
11 Luglio 2014
Share
La legge lo impone ma il “rischio industriale” d’Abruzzo non è di dominio pubblico. E’ necessario un cambio di passo! A meno di un anno...
Fallback Image
Blog

C. Cardia su inchino: Chiesa tagli i rami guasti

Se Non Ora Quando Libere
11 Luglio 201411 Luglio 2014
Share
"Calabria, la Madonna fa l'inchino al boss", hanno titolato i giornali in questi giorni in cui non ci si smette di interrogare sulla realtà nascosta...
Fallback Image
Blog

Migliaia di richiedenti asilo scomparsi. Sono i nuovi desaparecidos

Carta di Roma
11 Luglio 2014
Share
Sono loro i nuovi desaparecidos, le migliaia di profughi dei quali non si ha più traccia. Abbandonati nel deserto, inghiottiti dal Mediterraneo o scomparsi nel...
Le guerre arabe alla vigilia della Yalta mediorientale
Articoli Esteri

Le guerre arabe alla vigilia della Yalta mediorientale

Redazione
11 Luglio 201411 Luglio 2014
Share
Guerra israelo-palestinese, guerra siriana, guerra irachena, disfacimento del Libano. Il grande disordine mediorientale lascia ben presagire per i fautori della nuova Yalta. Non si tratta...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Profughi, nuovi arrivi dal Libano con i corridoi umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti

Redazione
30 Gennaio 2023
Share

Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 50 rifugiati siriani che hanno vissuto a lungo nei campi profughi della Valle...

Read more
News

Unione giornalisti pensionati, Paolo Serventi Longhi nuovo presidente

Redazione
25 Gennaio 2023
Share

Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. E’ stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi,...

Read more
News

Presentazione libro sui rider realizzata in collaborazione con Articolo 21

Redazione
17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Share

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18.00 verrà presentato all'Antico Caffè San Marco di Trieste il libro “Insubordinati. Inchiesta sui rider” in presenza dell'autrice Rosita...

Read more
News

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra in Ucraina. Oggi alle 14.30. Si può seguire evento in diretta streaming

Redazione
16 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Share

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra. Al Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, martedì 17 gennaio alle ore 14.30 sarà presentato,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Vincenzo Mollica, settant’anni e oltre

Roberto Bertoni
26 Gennaio 2023
Share

Ne fa settanta un caro amico di tutte e tutti noi. Buon compleanno a Vincenzo Mollica, detto anche "Paperica", per chi ha dimestichezza con Topolino...

Read more
Opinioni

Escalation: un nuovo passo avanti

Domenico Gallo
26 Gennaio 2023
Share

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di...

Read more
Opinioni

Il racconto in aula: 20 anni di droga e violenze in casa

Elisabetta Reguitti
26 Gennaio 2023
Share

“Ha mai dato della puttana a sua moglie?” “Non mi sarei mai dato del cornuto”. “Ha mai picchiato sua figlia F.?” “In 25 anni qualche...

Read more
Opinioni

Il Pd nelle secche liberaldemocratiche

Rodolfo Ruocco
26 Gennaio 2023
Share

Matteo Lepore avanza una proposta radicale: cambiare nome del Pd. Il sindaco di Bologna pensa a un nome che dia già l’idea di una nuova...

Read more

Libridine

Libridine

È il bianco l’unico colore possibile? Le giustificazioni per la schiavitù: la costruzione di un immaginario razzista

Irma Loredana Galgano
29 Gennaio 2023
Share

Solo sul mercato africano esistono più di 150 marche di creme, unguenti e altri gel sbiancanti , facilmente acquistabili, ma quasi sempre illegali, e dannosi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Un film da fissare negli occhi, per sempre. “EO”, di Jerzy Skolimowski, Pol-Ita, 2022

Danilo Amione
29 Gennaio 2023
Share

Ci sono film per i quali si stenta a trovare le parole giuste per raccontarlo, o soltanto per invogliare qualcuno a vederlo. Servirebbe dire che...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Anna Di Mauro
28 Gennaio 2023
Share

La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy