Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 18 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2014
  • Giugno
  • 16
Fallback Image
Opinioni

Cometa

Massimo Marnetto
16 Giugno 2014
Share
La coesione bisestile degli Italiani si verifica solo durante il campionato del mondo di calcio. E' come una cometa che passa ogni quattro anni e...
“Il giardino della memoria”. Le iniziative dal 27 giugno al 10 agosto per il XXXIV° Anniversario della Strage di Ustica
News

“Il giardino della memoria”. Le iniziative dal 27 giugno al 10 agosto per il XXXIV° Anniversario della Strage di Ustica

Redazione
16 Giugno 2014
Share
Museo per la Memoria di Ustica – Giardino della Memoria, Parco della Zucca – via di Saliceto 3/22 spazio antistante il Museo per la Memoria di...
Amref: teatro di strada a Nairobi per promuovere un’idea forte di infanzia
News

Amref: teatro di strada a Nairobi per promuovere un’idea forte di infanzia

Redazione
16 Giugno 201416 Giugno 2014
Share
Ex-giovani a rischio keniani, artisti italiani e Amref insieme per promuovere l’arte del teatro e tenere lontani dalla strada i bambini di Nairobi. Parole d’ordine:...
Fallback Image
Opinioni

Mutate le mutande

Nadia Redoglia
16 Giugno 2014
Share
Premessa: prima che i grillofori mi carichino di (miniserie di) miserie, specifico che il titolo non fa riferimento al loro leader,  nonostante questi e il...
Dna criminale (I Tg di lunedì 16 giugno)
Articoli Informazione

Dna criminale (I Tg di lunedì 16 giugno)

Osservatorio Tg
16 Giugno 201417 Giugno 2014
Share
L’odierno fermo del presunto assassino di Yara Gambirasio, inchiodato dopo quattro anni grazie alla prova del Dna, è in apertura per tutti, con l’eccezione di...
Fallback Image
Blog

Processo Nuova Alba, le condanne contro “er sistema”

Libera Informazione
16 Giugno 2014
Share
di Edoardo Levantini Venerdi scorso il gup Alessandra Tudino ha rotto un tabù, un tabù che a Roma reggeva da 18 anni: “Roma non operano...
Fallback Image
Blog

Finita l’ era dei mass media, come sarà il giornalismo?

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
16 Giugno 2014
Share
Cominciamo la pubblicazione di una serie di cinque articoli che Jeff Jarvis ha pubblicato nelle settimane scorse su Medium.com. Costituiscono una parte (un terzo circa)...
Fallback Image
Blog

Aumenta l’emigrazione italiana, diminuisce l’immigrazione straniera

Redattore Sociale
16 Giugno 2014
Share
Al 31 dicembre 2013 risiedono in Italia 60.782.668 persone, di cui più di 4 milioni e 900 mila (8,1%) di cittadinanza straniera. Lo comunica l'Istat...
Fallback Image
Blog

Menage a trois: Renzi, Berlusconi e Grillo. Il caffè 16 Giugno

IlcaffediMineo
16 Giugno 2014
Share
  Quando il gioco si fa duro… “Grillo si arrende e tratta”, scrive Il Giornale. La Repubblica sottolinea come i rapporti di forza siano rovesciati,...
Fallback Image
Blog

Ragazzo palestinese ucciso a Jalazon

Perlapace.it
16 Giugno 2014
Share
Il giovane è stato colpito in pieno petto dal fuoco dei militari durante le proteste seguite ad una incursione notturna nel campo profughi alle porte...
Fallback Image
Blog

ASR: chiediamo chiarezza su futuro de L´Unità

Associazione stampa romana
16 Giugno 201416 Giugno 2014
Share
"Basta dichiarazioni servono scelte concrete per il rilancio della testata". Nota del segretario Paolo Butturini “Il futuro de L´Unità è sempre più a rischio. L´assemblea...
Fallback Image
Blog

Genitorialità e carcere

Confronti
16 Giugno 201416 Giugno 2014
Share
di Rocco Luigi Mangiavillano «Coniugare sicurezza e qualità dell’incontro», è il titolo di una ricerca-studio, curata da Lia Sacerdote, fondatrice dell’associazione «Bambinisenzasbarre», risultato di un’intensa...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Cpo Fnsi e Cpo Usigrai  sono al fianco di Cinzia Fiorato

Redazione
18 Aprile 202118 Aprile 2021
Share

Linguaggio fortemente sessista, commenti misogini, attacchi violenti alla professionalità e alla dignità, allusioni e minacce: Cpo Fnsi, Cpo Usigrai condannano l'aggressione subita, sui social, da...

Read more
News

Petrolchimico di Mantova, dopo 20 anni nessuno pagherà per i 72 operai morti per tumori professionali

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Con l'annullamento delle condanne e una prescrizione, dopo 20 anni la Corte di Cassazione ha messo una pietra tombale sulla morte di 72 operai per tumori professionali alla Montedison di Mantova. Forte preoccupazione di AIEA e Medicina Democratica per...

Read more
News

Vivicittà Uisp 2021 diventa virtuale e corre per lo sviluppo sostenibile

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Domenica 18 aprile in programma una staffetta in diretta Facebook, dalle 10 alle 12. Per l’Europa, per la ripresa delle attività di sport sociale e...

Read more
News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share

Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more
Opinioni

Arrigoni, Sepúlveda e il bisogno di restare umani 

Roberto Bertoni
15 Aprile 2021
Share

Due tristi anniversari pongono nuovamente al centro del dibattito pubblico il valore dell'umanità. Parliamo dei dieci anni dalla scomparsa di Vittorio Arrigoni, l'attivista filo-palestinese che...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more

Libridine

Articoli Culture Informazione Libridine

“L’Affare Modigliani”. Cento anni di trame, crimini e misteri intorno al pittore italiano del ‘900 più conosciuto e più’ pagato del mondo

Redazione
12 Aprile 202116 Aprile 2021
Share

Presentano il libro- inchiesta il Presidente della FNSI Giuseppe Giulietti, il Direttore di Articolo21 Stefano Corradino, dal Presidente di Stampa Trentina Rocco Cerone. Introduce il Presidente emerito,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.