Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 21 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2014
  • Febbraio
  • 13
Fallback Image
Opinioni

Perché serve una svolta

Nicola Tranfaglia
13 Febbraio 2014
Share
La vera emergenza nel nostro paese è ,da alcuni anni,quella economica e sociale. Certo è chiaro che occorre riscrivere la legge elettorale dopo gli anni...
Le vagabonde “orchidee” di Pippo Delbono
Culture Teatro

Le vagabonde “orchidee” di Pippo Delbono

Angelo Pizzuto
13 Febbraio 201413 Febbraio 2014
Share
Probabilmente, insieme ad Antonio Latella e Romeo Castelluci (leader dei “Raffaello Sanzio), Pippo Del Bono (nella foto), dopo la scomparsa di  Carmelo Bene, Leo De...
Fallback Image
Opinioni

Lex Cannabis

Nadia Redoglia
13 Febbraio 2014
Share
Sono occorsi otto anni per liberarci di legge… illegittima, ovvero nulla che è ben più grave di annullabile in quanto tutto ciò che nel contempo...
L’Africa in Italia, ovvero come il cinema guarda “l’altro”
Cinema Culture

L’Africa in Italia, ovvero come il cinema guarda “l’altro”

Bruna Iacopino
13 Febbraio 201413 Febbraio 2014
Share
“C'è un'intera generazione che rischia di rimanere tagliata fuori”. Fuori dalla vita pubblica del paese, ma anche fuori da luoghi solo apparentemente più inclusivi e...
Frequenze tv, una pazza idea
Articoli Culture

Frequenze tv, una pazza idea

Vincenzo Vita
13 Febbraio 2014
Share
“Pazza idea”, cantava quarant’anni fa la celebrata Patty Pravo. E così appare la puntata ulteriore della vicenda seriale dell’asta delle frequenze digitali. La settimana passata...
Fallback Image
Opinioni

Carne in scatola

Massimo Marnetto
13 Febbraio 2014
Share
Droghe leggere, droghe pesanti, uso personale, traffico internazionale: tutto trattato allo stesso modo, per anni, fino a quando la legge Fini-Giovanardi non è stata dichiarata...
Fallback Image
Opinioni

Mercanti e affabulatori

Nicoletta Rocca
13 Febbraio 2014
Share
Quando si parla di business si parla di soldi, non certo di sentimenti perché così si fa filantropia non valanghe di dollari. Siamo noi, poi,...
Io sono sereno
Satira

Io sono sereno

Redazione
13 Febbraio 2014
Share
Renzeide
Blog

Renzeide

Osservatorio Tg
13 Febbraio 2014
Share
I Tg di giovedì 13 febbraio – L’Osservatorio si occupa di comunicazione, non di politica; conseguentemente anche stasera cerchiamo di cogliere se e cosa “si...
“Liberare “Liberation” partendo dalla nostra identità editoriale”
Articoli Esteri Informazione

“Liberare “Liberation” partendo dalla nostra identità editoriale”

Antonio Di Bella
13 Febbraio 2014
Share
Fabrice Rousselot ha le occhiaie profonde di chi dorme poco e mi concede pochi minuti di conversazione poco prima che inizi la nuova,ennesima assemblea generale...
Un riconoscimento speciale a Valerio Cataldi
Appuntamenti & Eventi Articoli

Un riconoscimento speciale a Valerio Cataldi

Redazione
13 Febbraio 201414 Febbraio 2014
Share
Oggi alle 16:30 nella sede della Fnsi in Corso Vittorio Emanuele 346 a Roma, in occasione dell’annunciato appuntamento per la consegna del premio straordinario ”Paolo Giuntella”...
Oggi Art.21 premia Sergio Zavoli, maestro del giornalismo d’inchiesta. Alle 16:30, Fnsi
Appuntamenti & Eventi Articoli

Oggi Art.21 premia Sergio Zavoli, maestro del giornalismo d’inchiesta. Alle 16:30, Fnsi

Renato Parascandolo
13 Febbraio 201414 Febbraio 2014
Share
Oggi alle 16:30 presso la Fnsi Articolo 21 assegna il  premio straordinario "Paolo Giuntella" a Sergio Zavoli: al maestro del giornalismo d'inchiesta, all'inviato di guerra,...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

I morti non sono contenti. Storia e memoria nel romanzo di Tonino Giulietti

Laura Ricci
20 Aprile 2021
Share

Non sono solo le donne ad aver bisogno, per scrivere, di «una stanza tutta per sé», se lo si intende nell'accezione non solo materiale ma...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.