80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il 2 giugno con la Costituzione

0 0

“Sono ormai 100 le associazioni che hanno aderito e sono presenti alla manifestazione del 2 giugno a Bologna. Dalle associazioni nazionali per la legalità e il lavoro come LIBERAANPICGIL e FIOM a quelle che più direttamente si ispirano alla difesa della Costituzione. Una rete di movimenti grandi e piccoli ramificati sul territorio da Palermo a Rovigo, da Bari a Pistoia che dalla mobilitazione del 2 giugno iniziano un percorso comune. “Dobbiamo crescere fino a costituire una massa critica di cui non sia possibile non tenere conto, da parte di chi cerca il consenso e chiede il nostro voto per entrare nelle istituzioni”. Lo scrive il sito di Libertà e Giustizia che ha promosso l’evento.

Dal palco di piazza Santo Stefano interverranno insieme a GustavoZagrebelsky e Sandra Bonsanti, Stefano Rodotà e Roberto Saviano, Salvatore Settis e Nando dalla Chiesa, Susanna Camusso e Alessandro Pace, Maurizio Landini e Carlo Smuraglia, Beppe Giulietti, Lorenza Carlassare, Umberto Allegretti, Giovanna Maggiani Chelli, Alberto Vannucci, Giovanni Bachelet e Beatrice Ravaglioli.

Hanno aderito:
Rosy Bindi, Paolo Flores D’Arcais, Roberta De Monticelli, Felice Casson, Pippo Civati, Nichi Vendola, Giovanna Corrias Lucente, Davide Mattiello, Cristina Scaletti, Nadia Urbinati, Daria Bonfietti, Antonio Ingroia, PaoloNerozzi, Antonio Borghesi, Sandra Zampa, Silvana Amati, Ernesto Bettinelli, Corrado Stajano, Giovanna Borgese, Antonio Caputo, Sergio Lo Giudice, Lara Ricciatti, Franco Sbarberi, Gennaro Sasso, Salvatore Veca, Gherardo Colombo, Pancho Pardi, Massimo Cellai, Paolo Ferrero, Gennaro Migliore, Domenico Gallo

I circoli di LeG e le associazioni presenti hanno organizzato treni e pullman da Brescia, Torino, Firenze, Milano, Vicenza, Bassano del Grappa, Padova, Parma, Perugia, Ravenna, Roma, Senigallia, Civitanova Marche. (vedi l’elenco completo )

In piazza a Bologna sarà distribuita, a fronte di un contributo libero per le spese della manifestazione, la Costituzione italiana con il manifesto di Gustavo Zagrebelsky.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.