80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Mafia da legare ( di De Rosa-Galesi)

0 0

«È pazzo», disse Riina di Filippo Marchese per giustificare la sua eliminazione. Perché un pazzo è inaffidabile, fuori controllo e, soprattutto, essere matti è un’onta. Eppure Riina stesso ha chiesto la perizia psichiatrica per sospendere i processi. Da anni Cosa Nostra si appella all’incapacità di intendere e volere – avvallata da medici di comodo – per scampare il giudizio e il 41 bis. Ma fra tanti impostori non mancano sadici veri, inclini alla tortura e all’omicidio per piacere. Follia per screditare, come scappatoia o reale sete di sangue: questi sono i tre campi di indagine della prima inchiesta che dimostra come da tempo Cosa nostra abbia insabbiato anche il codice d’onore.

GLI AUTORI
Corrado De Rosa (Napoli, 1975) è psichiatra. Ha scritto I medici della camorra (Castelvecchi, 2011) ed è tra gli autori di Strozzateci tutti (Aliberti, 2010) e Novantadue. L’anno che cambiò l’Italia (Castelvecchi, 2012)

Laura Galesi (Niscemi, 1978) è giornalista. Si occupa di immigrazione, economia e antimafia per Narcomafie. Ha collaborato con Il Sole 24 Ore e Micromega. Ha scritto Voi li chiamate clandestini (Manifestolibri, 2010) ed è tra gli autori di Novantadue.

Mafia da legare
Pazzi sanguinari, matti per convenienza, finte perizie, vere malattie: come cosa nostra usa e ha usato la follia
di Corrado De Rosa e Laura Galesi
Sperling & Kupfer – Pagg. 268 – Euro 18,00


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.