Settant’anni fa il 26 gennaio 1943 sul fronte orientale russo furono migliaia i soldati italiani a morire nella battaglia di Nikolaevka, inizio del ripiegamento delle...
Gentile direttore Corradino, mi chiamo Maria Teresa Borsò e ho firmato la petizione per la libertà di espressione di Corrado Guzzanti. Sono felicissima del successo...
''Il benessere di un paese si misura anche dal rispetto dei diritti umani'' ma su questo aspetto l’Italia è ancora carente: nonostante le richieste della...
I Tg di venerdì 25 gennaio - Ingroia e Grillo attaccano dall’ala sinistra verso destra. Berlusconi e Alfano fanno il contrario: da destra verso centro...
A 30 anni dall'assassinio del magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto, numerose le iniziative in ricordo del giudice organizzate a Trapani. La rete di Libera e gli...
L’anomalia italiana nel campo dei media è uno degli argomenti purtroppo fuori dal dibattito politico, ma l’assenza di leggi liberali, europee e severe sta creando...
MPS? Detto così, di ‘sti tempi, può sembrare un neo simbolo presentato in occasione delle politiche 2013. E invece trattasi niente meno che del Monte...
Ucciso trent'anni fa dai boss di Cosa nostra oggi numerose iniziative a Trapani ricordano il suo impegno contro mafie e illegalità A 30 anni dall'assassinio...
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA Le stragi nazifasciste del 1943-1945, tra memoria, responsabilità e riparazione TAVOLA ROTONDA Partecipano: Dott.Claudio Silingardi, Direttore generale INSMLI Prof. Paolo Pezzino,...
Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma l’opera del maestro svizzero, che determinò l’Avanguardia del Novecento. Nella dimensione reale dell’esistenza, la poetica artistica di Klee...
Intervengono Bianca La Rocca Luisa Laurelli Jean-Léonard Touadi Walter Veltroni modera Alessandro Capponi - Corriere della Sera Teatro Parioli, Via Giosuè Borsi, 21 Roma Lunedì...