80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Le stragi nazifasciste del 1943-1945, tra memoria, responsabilità e riparazione

0 0

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA
Le stragi nazifasciste del 1943-1945, tra memoria, responsabilità e riparazione

TAVOLA ROTONDA
Partecipano: Dott.Claudio Silingardi, Direttore generale INSMLI
Prof. Paolo Pezzino, Università di Pisa
Dott. Marco De Paolis, Procuratore Militare di Roma
Dott. Andrea Speranzoni, Avvocato Penalista
Prof. Mariano Gabriele, Coordinatore Commissione storica italo- tedesca
Dott.ssa Toni Rovatti, ISTORECO
Interventi degli invitati
Conclusioni: Prof. Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale ANPI
Martedì 29 gennaio 2013 • ore 16,00
Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini” • Sala degli Atti Parlamentari • Piazza della Minerva, 38 • Roma
Negli ambienti del Senato, sono richieste giacca e cravatta
TEMATICHE DELLA TAVOLA ROTONDA
Dott. Claudio Silingardi (introduzione): Lo stato delle cose e i presupposti per la costruzione di una memoria comune
Prof. Paolo Pezzino: La costruzione di una mappa complessiva delle stragi
Dott. Marco De Paolis: Giustizia tardiva e nuove prospettive giudiziarie
Dott. Andrea Speranzoni: La tutela della vittima del reato nei processi italiani per crimini nazi-fascisti
Prof. Mariano Gabriele: Le “raccomandazioni” della Commissione storica italo-tedesca e le forme di riparazione per
le stragi
Dott.ssa Toni Rovatti: Le forme di “riparazione” possibili sulla base anche delle esperienze straniere
Conclusioni: Prof. Carlo Smuraglia


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.