80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rai, oltre ai nomi cosa vuole fare Monti?

0 0

Possibile mai che sulla Rai bisogna sempre e comunque partecipare a cori da stadio pro o contro le scelte del governo? Da parte nostra non abbiamo rimpianti per il ciclo che si è concluso, e pensiamo che Monti abbia fatto bene a chiudere quella pagina. Ora il governo, invece di occuparsi del nome del direttore generale, dovrebbe invece dire con chiarezza quale mandato assegnerà: la Rai dovrà essere rilanciata e qualificata o venduta a pezzi? Il metodo Banca d’Italia sarà esteso anche alle assunzioni e agli appalti? Gli esclusi rientreranno subito? La qualità della produzione sarà una priorità?

I talenti interni, che pure esistono e di ogni colore, saranno ulteriormente imbrigliati ed umiliati? L’azienda potrà tornare a competere sui mercati o dovrà continuare a viaggiare con il freno a mano tirato per non disturbare il conflitto di interessi?
Quanto al futuro consiglio di amministrazione continuiamo a pensare che sia meglio non utilizzare la legge Gasparri. In ogni caso sarà bene seguire il metodo opposto a quello seguito per le Authority dove ciascuno si è occupato di scegliere il suo candidato.

Questa volta sarebbe opportuno individuare un metodo che consenta di individuare donne e uomini di eccezionale levatura etica, culturale, editoriale,capaci di far prevalere l’interesse generale e di tutelare l’autonomia del sevizio pubblico contro qualsiasi interferenza indebita, a cominciare da quella dei governi, delle singole forze politiche, ma anche delle logge e dei poteri che continuano a mettere impropriamente becco nelle vicende della Rai.
I consiglieri così espressi dovranno diventare autentici garanti del bene comune e del servizio pubblico, nella sua accezione originaria.

Donne e uomini con simili caratteristiche esistono, basta volerli scegliere, privilegiando i requisiti della competenza e della indipendenza rispetto a qualsiasi altro criterio. Per questo mettiamo a disposizione i nomi dei candidati e degli autocandidati raccolti da Articolo21. Lorella Zanardo, Roberto Mastroianni, Tana De Zulueta, solo per citarne alcuni.
Non sarà facile, ma qualsiasi altra strada potrebbe rivelarsi rovinosa, e non solo per la Rai.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.