Grecia: abbiamo nuovo governo, anche una nuova speranza?
Le elezioni in Grecia di qualche giorno fa ci hanno dato i risultati tanto attesi. Le forze che puntavano sulla rimanenza nell’euro, chiedendo di... [ Leggi ]
16 Dicembre 2019
Le elezioni in Grecia di qualche giorno fa ci hanno dato i risultati tanto attesi. Le forze che puntavano sulla rimanenza nell’euro, chiedendo di... [ Leggi ]
'L'idea che avanza da qualche parte di applicare il metodo del contrasto allo spread - cioe' con voti di emergenza continui - al tema... [ Leggi ]
Le nomine delle autorità di garanzia delle comunicazioni e della privacy hanno ribadito la prepotenza della politica partitica sempre piu' autoreferenziale e dilagante. I cittadini,... [ Leggi ]
“Io sono molto contenta che si sia riuscito a rispondere alla richiesta. Due nomi sono usciti, e questo è un segnale di forza, e... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 21 giugno - Usare la matita rossa e la matita blu non ci piace affatto, ma quando siamo costretti a... [ Leggi ]
Ora lo si può scrivere, dire ad alta voce senza incorrere in alzate di spalle, senza sbattere contro il muro di gomma dell'indifferenza, senza... [ Leggi ]
"La sentenza di oggi chiude il caso di Federico Aldrovandi il giovane di Ferrara morto a causa delle botte ricevute da alcuni poliziotti che... [ Leggi ]
“Assostampa Campania e Commissione Lavoro Autonomo della Fnsi esprimono indignazione e sorpresa per la citazione notificata dal quotidiano "Il Mattino" ai danni della giornalista... [ Leggi ]
“Non si permetta a Luigi Abete di smantellare un patrimonio immenso di storia e di competenze, quale è Cinecittà, per far posto ad una... [ Leggi ]
Giornata mondiale del rifugiato: sit - in al Senato per non dimenticare il Darfur Delegazione di profughi e di Italians for Darfur ricevuta dalla... [ Leggi ]
Non ha smesso di combattere mai, lei con i capelli raccolti in una treccia che, però, recentemente si è trovata a sciogliere. Julia Timoshenko... [ Leggi ]
Nella Giornata mondiale per i rifugiati è doveroso ricordare e celebrare quanto fatto finora da istituzioni come l'UNHCR per garantire supporto e assistenza alle... [ Leggi ]
"Anche lo sport, quando succedono alcune cose, non può guardare da un'altra parte". All'indomani di Italia-Spagna (esordio azzurro agli europei di calcio) il ministro... [ Leggi ]
“Non si permetta a Luigi Abete di smantellare un patrimonio immenso di storia e di competenze, quale è Cinecittà, per far posto ad una... [ Leggi ]
"Siamo contenti che sia passato un emendamento al decreto sull'editoria, utilissimo per la delegificazione per periodici web, volto a semplificare la vita giuridico formale... [ Leggi ]
La confusione regna sovrana. La Rai, la sua governabilità, la sua funzionalità continuano a suscitare reazioni scomposte da parte di chi dovrebbe occuparsene. Dopo... [ Leggi ]
L'indicazione dei due consiglieri della Rai da parte di alcune associazioni è una diversa modalità di lottizzazione? Secondo Di Pietro, Il Manifesto ed altri commentatori,... [ Leggi ]
Tante le mail giunte al sito di Articolo21 in questi giorni all'indomani delle indicazioni di Gherardo Colombo e Benedetta Tobagi per il cda Rai. Messaggi... [ Leggi ]
La Rai deve ripartire al più presto. Nelle condizioni date dall'orrida legge Gasparri (con l'incapacità dell'attuale Parlamento a superarla) le scelte demandate dal Pd... [ Leggi ]
di Nadia Redoglia I cittadini di buona volontà tra “Stato” e “mafia” aggiungono automaticamente l’avverbio “contro”. E’ dato di fatto essenziale, è il “contro” nel... [ Leggi ]