80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Lasciatecientrare. Incontro pubblico al Valle

0 0

INCONTRO PUBBLICO
della CAMPAGNA “LasciateCIEntrare”

ROMA, sabato 2 giugno 2012
dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Sala Capranica – TEATRO VALLE OCCUPATO
Via del Teatro Valle, 23a

E’ ad un anno di distanza dalla Circolare 1305 emessa il 1 aprile 2011 dall’ex Ministro dell’Interno Maroni, che il TAR del Lazio deposita la sentenza il 18 maggio 2012, che giudica illegittimo il divieto generico alla stampa di ingresso nei CIE e nei CARA “fino a nuova disposizione”.
Nasceva allora la mobilitazione e la campagna LasciateCIEntrare, promossa dagli operatori del’informazione, associazioni della società civile, forze politiche e sindacali, reti antirazziste e cittadini. Dopo le mobilitazioni del 25 luglio 2011 e la settimana di mobilitazione di aprile del 2011, dopo che l’attenzione e l’informazione su un sistema di vera e propria detenzione amministrativa connotata dalla negazione del rispetto della dignità umana e lesiva dei diritti civili ha ritrovato uno spazio ed un percorso di attenzione e denuncia, la naturale prosecuzione è creare un percorso politico, di alternativa e chiusura dei Centri di Identificazione ed Espulsione, partendo da una rete nazionale e portando la discussione in sede europea.
Invitiamo quindi tutti coloro fossero interessati a discuterne a partecipare all’incontro pubblico promosso dalla campagna e aperto al contributo e alla partecipazione di tutti.

Si ringraziano per la cortese ospitalità il TEATRO VALLE OCCUPATO e EUROPEAN ALTERNATIVES

Il comitato promotore della campagna LasciateCIEntrare:
FNSI, Art.21, EUROPEAN ALTERNATIVES, CGIL, rete PRIMO MARZO, GIU’ LE FRONTIERE, ASGI, TERRE DES HOMMES, ARCI, MEDU, OPEN SOCIETY FOUNDATIONS, STUDIO LANA, ASSOCIAZIONE ANTIGONE, REDATTORE SOCIALE, Raffaella Cosentino, Stefano Galieni, Fulvio Vassallo Paleologo, Alessandra Ballerini, Gabriella Guido, TANA DE ZULUETA, Francesca Koch, CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE, LIBERTA’ E GIUSTIZIA, ARCHIVIO MEMORIE MIGRANTI, ALTRO DIRITTO Onlus, ISTITUTO ITALIANO FERNANDO SANTI, Associazione SOS Donne di Bologna,  Associazione intercultrale DAWA, Associazione Donne Nel Mondo, Assoc. Donne Migranti per la Pace, Rete della Diaspora Africana Nera in Italia, Studio Legale Associato Luigi Paccione & Rossella Malcangio, Associazione Class Action Procedimentale, Borderline-Sicilia, Borderline-Europe, Flore Murard-Yovanovitch,


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.