Emilia, cuore di un’Italia ferita
I Tg di mercoledì 30 maggio - Quando le incrostazioni delle politica, il conflitto d’interesse, i riconoscimenti ossequiosi a padroni e padrini, quando tutto questo...
“Festa” della Repubblica?!
di Nadia Redoglia Altro che parata! Questo è goal, anzi auto-goal. A parte che non si capisce che s’intenda per “festa sobria” (forse il 2...
Rapporto italiani nel mondo 2012
Presentato a Roma il 30 maggio 2012 il Rapporto Italiani nel Mondo 2012 della Fondazione Migrantes (Ed. Idos, Roma 2012). Al 1° gennaio 2012 sono...
Si fa festa a casa del boss
«Cos’è questo libro? Ma come organizzano feste a casa dei camorristi mo’?». Papà mi sorprende con l’ingenuità di questa domanda, guardando di sfuggita la copertina...
Diritti dei lavoratori in caso di terremoto
di Marco Spezia Il terremoto è una situazione di emergenza. E la legge prevede a carico del datore di lavoro e dei dirigenti di qualunque...
Meglio morto che precario ( di Giovanni Parrotta)
Michele, 29 anni, è un giovane animato da grandi speranze. In un lungo flashback, rivive la spensieratezza della sua gioventù: l'adolescenza, gli amici, la vita...
Agcom e Presidenza Rai, i nominativi presentati
Ecco l'elenco dei nominativi presentati oggi al presidente della Camera Gianfranco Fini: Per l'Agcom Fulvio Ananasso Sergio Bellucci Francesco Beltrami Stefano Cuppi Marco Gambaro Roberto...
Amianto. Processo alle fabbriche della morte
Giovedì 31 maggio ore 21 - Spazio Melampo via Tenca 7 Milano Giampiero Rossi presenta AMIANTO. PROCESSO ALLE FABBRICHE DELLA MORTE IL LIBRO CON TUTTE...
Tv e politica ai tempi di Hollande
Per chi vuole farsi un'idea dei rapporti fra Francois Hollande e la televisione pubblica puo' essere interessante vedere il suo intervento al tg delle 20...
Al via la prima campagna europea per la liberta’ d’informazione
Verrà presentata oggi 2 giugno ore 18.00 al Teatro Valle (nel contesto dell’Agorà Transeuropa, un festival politico e culturale di due giorni che porterà a Roma...
Lavoro, non bombe! Al via la campagna della Tavola della pace
di Flavio Lotti Rispettiamo la volontà del Presidente della Repubblica ma ci permettiamo di osservare che: 1. se deve essere una parata sobria è necessario...
La variabile indipendente
Forse nessun paese in Europa come l'Italia, saturnia tellus, per gli antichi, e sfasciume geologico pendulo fra due mari, per i moderni, avrebbe bisogno di...
MoveOn Italia: I cittadini “entrano” in Parlamento e spingono le riforme
Si terrà oggi giovedì 31 maggio la conferenza stampa “La Rai ai cittadini”, promossa da MoveOn Italia, durante la quale verranno illustrati i 5 punti per...
Nomine: Articolo21 ha incontrato il presidente della Camera
L'associazione Articolo21 ha consegnato stamane al presidente Fini le proposte di candidature e di autocandidatura pervenute in modo formale al sito della associazione e relative...
MASSIMO CIALENTE: “Sono rimasto attonito a vedere crollare i capannoni industriali in cemento armato: vuol dire che sono fatti male…”
Sindaco Cialente, lei come tutti noi e tutti gli italiani, sta seguendo il dramma in Emilia che si rinnova a 9 giorni di distanza. Ma...
Terremoto Emilia. 16 morti e un disperso. A crollare ancora capannoni industriali
Un terremoto dimenticato anzitempo da molti quotidiani nazionali, ma non dalla Rai, va riconosciuto almeno questa volta: il servizio pubblico dunque ancora c’è e riscopre il suo...
2 giugno: Rete Viola, “Sospensione immediata della Parata”
Chiediamo al Ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, l'immediato annullamento della parata del 2 Giugno, dopo il sisma che ha colpito le genti dell'Emilia Romagna"....
Transystem: interrogazione a risposta scritta Evangelisti-Giulietti
Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dello sviluppo economico. Per sapere - premesso che: - Poste italiane spa (PI) da decenni...