Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 21 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2012
  • Aprile
  • 30
Fallback Image
News

Turchia: dopo 17 mesi liberato cronista “adottato” dall’Italia

Redazione
30 Aprile 2012
Share
Il giornalista turco Baha Okar, in carcere da 17 mesi, 'adottato' dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), e' stato rimesso in liberta' oggi da...
Caso Cucchi, funzionario assolto. “Nessun rispetto per la morte di Stefano”
Articoli Interni

Caso Cucchi, funzionario assolto. “Nessun rispetto per la morte di Stefano”

Ilaria Cucchi
30 Aprile 20121 Maggio 2012
Share
Noi abbiamo sperato nella conferma della condanna di colui che ha fatto in modo che Stefano, ferito, venisse nascosto agli occhi di tutti e soprattutto...
Il sindaco di Trapani come Kim Il-sung. Interrogazione al ministro della Pubblica Istruzione Francesco Profumo
Articoli Interni

Il sindaco di Trapani come Kim Il-sung. Interrogazione al ministro della Pubblica Istruzione Francesco Profumo

Redazione
30 Aprile 201230 Aprile 2012
Share
Una rappresentazione in stile coreano per celebrare il sindaco uscente (e ricandidato) di Trapani Girolamo Fazio. I bambini delle scuole elementari e medie inconsapevolmente prestati...
Fallback Image
News

San Suu Kyi, ‘Giurerò in Parlamento’

Redazione
30 Aprile 2012
Share
Aung San Suu Kyi, la leader dell'opposizione birmana eletta lo scorso 1 aprile, ha annunciato che presterà giuramento in parlamento. La Premio Nobel per la...
Pio La Torre, 30 anni fa ed oggi
Articoli Interni

Pio La Torre, 30 anni fa ed oggi

Santo Della Volpe
30 Aprile 201230 Aprile 2012
Share
Per difendersi ha tirato calci": così concludeva il servizio televisivo da Palermo, quella sera del 30 aprile 1982, sull’immagine dei piedi di Pio La Torre,...
Fallback Image
Blog

Assad e la società segreta che si riuniva al caffè

Il mondo di Annibale
30 Aprile 201230 Aprile 2012
Share
di Lorenzo Trombetta Una giovane attivista siriana cristiana che rivendica il carattere non violento e non confessionale della rivolta in corso nel paese porta con...
Fallback Image
Blog

Commemorazione del 1° Maggio

Press a poco
30 Aprile 20121 Maggio 2012
Share
di Nadia Redoglia Il lavoro nobilita, mobilita, abilita. L’uomo costruisce la storia solo con il suo lavoro, ma non solo la propria: quella della Terra...
Pio La Torre. “Difficile ammazzarlo due volte”
Articoli

Pio La Torre. “Difficile ammazzarlo due volte”

Pino Finocchiaro
30 Aprile 201230 Aprile 2012
Share
“Hai saputo? Hanno ucciso La Torre!”. Era il 30 aprile dell’82. Franco, a quel tempo faceva il giornalista. Seppe così che avevano ucciso il padre....
Novantadue. L’anno che cambiò l’Italia
Libridine

Novantadue. L’anno che cambiò l’Italia

Redazione
30 Aprile 201230 Aprile 2012
Share
Il '92 non fu un anno qualsiasi. Per molti è il confine che separa la Prima Repubblica dalla cosiddetta Seconda Repubblica. Per gli autori di...
Fallback Image
News

Siria: l’APCE si compiace dell’emergere di una posizione comune della comunità internazionale

Bruna Iacopino
30 Aprile 2012
Share
A conclusione di un dibattito con procedura d’urgenza sulla situazione in Siria, l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) ha fermamente condannato le gravi violazioni dei...
Trieste ricorda Anna Politkovskaja. Ragusa dimentica Giovanni Spampinato
Articoli Informazione

Trieste ricorda Anna Politkovskaja. Ragusa dimentica Giovanni Spampinato

Redazione
30 Aprile 201230 Aprile 2012
Share
Venerdì 27 aprile a Trieste, nel corso di una cerimonia pubblica,  è stata inaugurata la nuova sala stampa del Comune, intitolata alla giornalista russa Anna...
Fallback Image
Blog

Prescrizione batte Giustizia: per la morte di Antonio D’Amico non c’è colpevole

(In)sicurezza sul lavoro
30 Aprile 201230 Aprile 2012
Share
di Alessandro Bongarzone Antonio D’Amico, racconta sua figlia Concetta, “puzzava di fabbrica”. Era uno di quei “quadri intermedi” FIAT, considerati ancora - dai tanti fighetti...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

I morti non sono contenti. Storia e memoria nel romanzo di Tonino Giulietti

Laura Ricci
20 Aprile 2021
Share

Non sono solo le donne ad aver bisogno, per scrivere, di «una stanza tutta per sé», se lo si intende nell'accezione non solo materiale ma...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.