Una rappresentazione in stile coreano per celebrare il sindaco uscente (e ricandidato) di Trapani Girolamo Fazio. I bambini delle scuole elementari e medie inconsapevolmente prestati a uno spot elettorale in piena regola. Attendiamo una risposta urgente dal ministero dei Beni culturali
Interrogazione al Ministro della Pubblica Istruzione Francesco Profumo
di Giuseppe Giulietti
PREMESSO CHE
– nella cittá di Trapani si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale,
– il sindaco uscente Girolamo Fazio ha ripresentato la sua candidatura,
– alla vigilia di queste elezioni è stata organizzata una recita scolastica per gli alunni delle elementari e delle medie.
– nel corso della recita sarebbe stata organizzata una “celebrazione” del sindaco uscente con tanto di letture sul palco,
– il tutto si sarebbe svolto alla presenza dei dirigenti scolastici,
– “la rappresentazione in stile coreano” è stata ripresa e più volte ritrasmessa dalla emittente TeleSud,
SI CHIEDE DI SAPERE
Quali misure abbiamo giá assunto o intendamo assumere codesto ministero in ordine sia al regolare svolgimento delle elezioni, sia soprattutto a tutela della autonomia scolastica e del diritto delle alunne e degli alunni a non essere strumentalizzati in modo alcuno.
Volevo precisare che l’ex sindaco non è ricandidato personalmente come sindaco (mandato scaduto), ma c’è una lista legata al suo nome.
Attenzione a non fare confusione! il sindaco uscente Fazio non è ricandidato come sindaco, ma come consigliere comunale. Informatevi prima di scrivere articoli errati.
Per Trapani, roccaforte di destra, sarebbe stato più calzante citare il periodo Mussoliniano!!
non sopporto le approssimazioni! il sindaco uscente non si ricandida. sponsorizza un aspirante sindaco, generale, assieme al senatore d’Alì del Pdl……
Noto che qualche trapanese si sente un pò toccato dal fatto che l’intera Italia stia ridendo di noi…per completezza di informazione dirò che: il sindaco Fazio è in corsa come consigliere comunale, già indicato nella squadra assessoriale e probabile vicesindaco del candidato alla carica di primo cittadino, indicato dallo stesso Fazio, Vito Damiano – generale dei CC ed appartenente ai servizi segreti – ora in pensione. Ci sarà un motivo se siamo all’ultimo posto in Italia per qualità della vita…
lodevole l’interessamento per la dimenticata città di trapani, ma almeno due telefonate per informarsi sui candidati a sindaco si posso fare…FAZIO NON SI RICANDIDA
Il 25 Aprile, il giorno prima, è per tutta l’Italia il giorno della
Liberazione. Da che cosa? Dalla guerra, certo, ma anche dal
nazifascismo che l’aveva causata e da un potere totalitario, da una
cultura della sopraffazione che riducevano e riducono l’uomo a
strumento, annullandone l’autonomia di giudizio e la dignità.
E’ da quel 25 aprile e dagli eventi che l’hanno preparato che è
nata
la nostra Costituzione, la base della nostra convivenza civile.
Protagonisti di quel 25 aprile furono prevalentemente dei giovani, dei
ragazzi che misero a repentaglio tutto quello che avevano, compresa la
vita.
Anche del recente 26 aprile trapanese sono protagonisti dei ragazzini
minorenni, che stanno ancora imparando la vita e avrebbero bisogno di
buoni maestri. Sono loro i protagonisti, ma solo in apparenza. Aprite
il video.
Eccoli lì a celebrare sopra un palco, dopo settimane e mesi di prove,
sotto la direzione di qualche smarrito insegnante e di qualche
dirigente scolastico completamente privo di senso del ridicolo, eccoli
lì a celebrare il sindaco e le sue opere con parole, tra l’altro,
tratte dalla Bibbia e distorte nel più miserevole dei plagi.
Neanche si trattasse di Mussolini, o Hitler, o Kim il Sung e non un
qualsiasi Cetto Laqualunque.
E sotto il palco c’è lui, con i suoi famigli, qualche dirigente
scolastico dalla faccia desolante e dei genitori ignari, o inetti, o
reggicoda del potere locale.
Una voce isolata grida ‘vergogna’ in mezzo a quel gregge di
servi plaudenti senza onore.
C’è ancora il sentimento della vergogna in questo Paese di
malversatori che non si fermano nemmeno davanti ai bambini?
C’è qualche opinionista di carattere in grado di argomentare sulle
cause di questa vergogna e sui rimedi possibili?
C’è qualche cittadino, più o meno organizzato, che abbia voglia di
reagire e di fare piazza pulita?
C’è qualche magistrato che si prenda la briga, tra le molte
incombenze
che ha, di occuparsi anche di fatti poco eclatanti, ma significativi
di un andazzo che fa scivolare la vita civile a livelli sempre più
infimi? C’è anche un qualche reato, oltre il disgusto? Non so, può
essere.
E’ lecito assumere, soprattutto se si ha una funzione pubblica,
comportamenti così lesivi della dignità personale dei fanciulli?
E’ lecito spendere in quel modo il denaro pubblico, cioè di tutti i
contribuenti? A Trapani è campagna elettorale. In quale capitolo
finiranno quelle spese?
Il grande Socrate, nella polis ateniese, venne condannato a morte
(ingiustamente) perché accusato di corrompere i fanciulli.
Nel Vangelo di Matteo (18-6) si può leggere: ‘…ma chi
scandalizzerà
uno di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che
gli fosse appesa una macina d’asino al collo e fosse gettato nel
fondo
del mare…’
Siamo oggi in una democrazia che pone al centro della convivenza
civile la dignità personale e la tutela dei più deboli, a partire dai
minori. Non si pretendono ovviamente comportamenti cruenti come quelli
descritti, ma almeno che questi personaggi (sindaco e famigli, presidi
e altri reggicoda) e questi comportamenti, forse delittuosi, ma comunque senza onore, vengano democraticamente spazzati via, o messi
in condizione di non nuocere..
Lanfranco, ma non ti sembra di esagerare? Il vero scandalo non è stato dato da chi si occupa dei bambini con amore e dedizione, ma da chi ha mandato in onda il video di una sola esibizione, sulla quale in effetti c’è da discutere.
Vedi a cosa porta un’informazione distorta e in mala fede? Ti posso assicurare, perchè io c’ero, che la manifestazione si è svolta in tutt’altro modo. Attenti a non farsi strumentalizzare da certa pseudo-informazione!