DI SANDRA BONSANTI Anniversari e commemorazioni hanno il pregio di costringerci a fare i conti: con la nostra memoria, con le informazioni acquisite nei decenni trascorsi,...
Francesco Lisanti Se si vuole cercare un protagonista e testimone della stagione del terrorismo di destra nel secondo dopoguerra, con Stefano Delle Chiaie non si...
Tutto inizia la mattina del 29 luglio 1983 quando il consigliere istruttore Rocco Chinnici viene ucciso con un’autobomba insieme ai carabinieri maresciallo Mario Trapassi e...
Fabrizio Feo Con quel dolore indescrivibile che l’accompagna da 26 anni, diventato anche coraggio e determinazione, ha affrontato gli assassini di suo padre, Paolo Borsellino,...
La giornalista freelance era stata querelata nel 2015 dalla figlia di Paolo Signorelli per un’intervista a Vincenzo Vinciguerra sulle stragi degli anni di piombo Dopo...
PARIGI - Il terrorismo dell’Isis torna a scuotere la Francia mentre si allunga la scia di sangue. Ieri l’assassinio violento di un anziano sacerdote sgozzato...
A 24 anni dalle stragi di via D’Amelio e di Capaci, un appuntamento tra memoria e futuro: Fnsi, Regione Lazio, Fondazione Paolo Borsellino e Fondazione...
Una storia, a volte, vale più di decine di trattati geopolitici per l’impatto che riesce ad avere sulle persone. Rilanciamo quella di Haidar, bambino rimasto...
Cambiamento improvviso delle abitudini alimentari; allontanamento dai vecchi amici; messa al bando della musica. Sono alcuni dei comportamenti segnalati dal governo francese in un pannello...
Sotto le bombe a Gaza, target dell’esercito in Cisgiordania: numerosi rapporti analizzano le gravi violazioni israeliane del diritto internazionale, dall’assedio della Striscia al trattamento delle...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più