Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 3 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2014
  • Aprile
  • 22
Mai tanti morti sui luoghi di lavoro da quando il 1° gennaio 2008 è stato aperto l’Osservatorio Indipendente di Bologna
Articoli Interni

Mai tanti morti sui luoghi di lavoro da quando il 1° gennaio 2008 è stato aperto l’Osservatorio Indipendente di Bologna

Carlo Soricelli
22 Aprile 201423 Aprile 2014
Share

Mai tanti morti sul lavoro da quando il 1° gennaio 2008 ho aperto l’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro. Sono andato a vedere le tabelle excel elaborate nel corso di questi anni per controllare quanti morti sui luoghi di lavoro…

Chiusura de “l’Ora della Calabria”, Molinari (M5S): “La libertà di stampa fa naufragio in Calabria”
Articoli Informazione

Chiusura de “l’Ora della Calabria”, Molinari (M5S): “La libertà di stampa fa naufragio in Calabria”

Redazione
22 Aprile 2014
Share
"Alla fine sembra che "L’Ora della Calabria" chiuderà. Pensiamo che, quello del quotidiano calabrese, sia un caso emblematico dell'informazione e che non sia giusto privare...
Stragi, annuncio positivo. Ma non basta togliere il segreto di Stato
Articoli Interni Segreti italiani

Stragi, annuncio positivo. Ma non basta togliere il segreto di Stato

Nicola Tranfaglia
22 Aprile 201424 Giugno 2016
Share

L’annuncio del presidente del Consiglio Matteo Renzi ha provocato reazioni, senza dubbio, positive per l’opinione pubblica che si attendeva da molti anni una presa di posizione contraria al segreto di Stato riaffermato da due presidenti del Consiglio di posizioni opposte come Prodi…

Fallback Image
News

Forum con i candidati alle Europee del Centro Pio La Torre di Palermo. 23 aprile, incontro trasmesso in diretta streaming

Redazione
22 Aprile 2014
Share
Mercoledì 23 aprile dalle ore 10 alle ore 12 presso il Centro Pio La Torre di Palermo si terrà un confronto fra i seguenti candidati...
Fallback Image
Opinioni

Renzi la Rai e la cronaca di una morte annunciata

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
22 Aprile 2014
Share
“CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA” E’ da tempo ormai che, a sentire le notizie e i segnali che provengono dalle segrete di Viale Mazzini, pare...
Immigrati in fuga
Satira

Immigrati in fuga

Redazione
22 Aprile 2014
Share
Fallback Image
Opinioni

Europa: chi era costei?

Nadia Redoglia
22 Aprile 2014
Share
Fra poco più di un mese voteremo per l’Europa. Detto in estrema sintesi saremo chiamati a decidere tra la politica Merkel e la politica Hollande...
PAOLO BOLOGNESI: “con la declassificazione degli atti sulle stragi potremmo conoscere i nomi dei mandanti…”
Interviste

PAOLO BOLOGNESI: “con la declassificazione degli atti sulle stragi potremmo conoscere i nomi dei mandanti…”

Stefano Corradino
22 Aprile 201424 Aprile 2014
Share

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha firmato oggi la direttiva che dispone la declassificazione degli atti relativi ai fatti di Ustica, Peteano, Italicus, Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Gioia Tauro, stazione di Bologna, rapido 904: ”Trasparenza tra i punti qualificanti…

Stragi: Paolo Bolognesi, “declassificare gli atti sui segreti italiani è un’operazione verità che ci serve anche a capire il presente”
Articoli Interni Segreti italiani

Stragi: Paolo Bolognesi, “declassificare gli atti sui segreti italiani è un’operazione verità che ci serve anche a capire il presente”

Stefano Corradino
22 Aprile 201424 Giugno 2016
Share
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha firmato oggi la direttiva che dispone la declassificazione degli atti relativi ai fatti di Ustica, Peteano, Italicus, Piazza...
175 paesi del mondo celebrano oggi la Giornata della Terra
Appuntamenti & Eventi Articoli

175 paesi del mondo celebrano oggi la Giornata della Terra

Daniele Cerrato
22 Aprile 2014
Share
Oggi è la Giornata della terra. Il titolo di quest'anno sembra solo scontato: "le città  verdi". In realtà  è la sfida più grande ma anche il terreno...
Desegretazione documenti stragi. Parola d’ordine: “trasparenza totale”
Articoli Interni Segreti italiani

Desegretazione documenti stragi. Parola d’ordine: “trasparenza totale”

Loris Mazzetti
22 Aprile 201424 Giugno 2016
Share
Matteo Renzi dai più stretti collaboratori è descritto come un avventuroso condottiero, un po’ come i personaggi nati dalla penna di Dumas: un quinto moschettiere...
Fallback Image
Blog

Populisti di lotta e di governo. Caffè del 22

IlcaffediMineo
22 Aprile 2014
Share
Mi ha colpito ieri un tweet di Vittorio Zucconi: “Attendo con ansia la Liberazione, il 25 Maggio…la Liberazione da questa demenziale euro campagna elettorale”. Oggi...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Stefano Accorsi, cinquant’anni di storie e coraggio 

Roberto Bertoni
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

Il neo cinquantenne Stefano Accorsi è uno di quegli attori speciali, destinati a rimanere nel tempo. Bolognese verace, abile nell'interpretare una vasta gamma di ruoli...

Read more
Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Dark Crimes”: thriller ispirato a una storia vera. Dall’8 marzo su Prime Video

Bruna Alasia
2 Marzo 2021
Share

Nel 2008 un articolo di David Grann, saggista e reporter del New Yorker, rese famoso un fatto di cronaca reale e sbalorditivo: nel 2000 venne scoperto nel...

Read more

Teatro

Teatro

Le “Domeniche a teatro” a RAIRADIO3

Redazione
28 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – IL TEATRO DI RADIO RAI 3 “Domeniche a teatro” Radio3 a sostegno del teatro. Dal 7 marzo andrà in onda un ciclo di appuntamenti È passato...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.