REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. NOI ANDIAMO A VOTARE

175 paesi del mondo celebrano oggi la Giornata della Terra

0 0

Oggi è la Giornata della terra. Il titolo di quest’anno sembra solo scontato: “le città  verdi”. In realtà  è la sfida più grande ma anche il terreno degli inciampi più facili. L’obiettivo vero è come dare energia a megalopoli, o anche città  più piccole, dove ogni servizio, ogni esigenza ha un costo energetico inevitabile. Possiamo fare come abbiamo sempre fatto: consumare, buttare e spendere. Potremmo invece utilizzare, riciclare e risparmiare e soprattutto usare ancora, vento, Sole, acqua. Belle parole e bellissimi concetti con ancora l’ostacolo dell’educazione e soprattutto degli investimenti. Per consumare come “poveri” bisogna essere ricchi, bisogna investire un sacco di soldi e abbandonare – tanto prima o poi succederà  – il vecchio petrolio e tutta la sua banda. 175 paesi del mondo celebrano oggi la Giornata della Terra anche per ribadire concetti come questi. Probabilmente non basterà questa massiccia adesione ma è giusta credere sia un buon segno, se non altro d’attenzione al tema. Il resto si gioca sul tavolo dell’economia e di qualche scelta politica finalmente lungimirante, coraggiosa e chiara. In Italia oggi si terranno concerti ed eventi in particolare a Roma e Milano. Ma intanto, mentre cerchiamo di far durare il più a lungo possibile questa Terra, instancabili guardiamo il cielo per cercarne un’altra. La scorsa settimana la scoperta di Kepler 186f, già ribattezzato il “gemello della Terra” ha tenuto banco su giornali, tv e web… e tutta ‘sta ricerca di un doppione del nostro caro vecchio pianeta sarà solo un caso?


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.