Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 1 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • somalia
Fallback Image
Blog

Gibuti, bambini di strada coperti dall’ombra dell’indifferenza

Voci globali
30 Settembre 2019
Share
Elena Baglietto  Gibuti, un Paese quasi sconosciuto, se non fosse per le morti in mare al largo dello stretto di Aden. Un Paese che spesso si trova...
Caso Alpi-Hrovatin: un passaggio giudiziario fondamentale
Articoli

Caso Alpi-Hrovatin: un passaggio giudiziario fondamentale

Giulio Vasaturo
8 Settembre 2019
Share
Il prossimo 20 settembre ci attende un passaggio fondamentale nel percorso di verità e giustizia sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. È un passaggio...
Fallback Image
Blog

Africa, le aree di crisi che segneranno la stabilità del continente

Voci globali
14 Gennaio 2019
Share
Antonella Sinopoli  Se lo Yemen, la Siria, l’Afghanistan sono i Paesi i cui ormai lunghi anni di guerra stanno contribuendo a devastare il sempre precario...
Fallback Image
Blog

Alpi-Hrovatin, spuntano nuovi documenti: udienza rinviata all’8 giugno. Giulietti: «Noi non archiviamo»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
18 Aprile 2018
Share
Scongiurata, almeno per ora, l'archiviazione dell'inchiesta sulla morte della giornalista e dell'operatore del T3g assassinati il 20 marzo del 1994. In presidio davanti al tribunale,...
Somalia, nuovi attacchi di al-Shabaab. Ventisette morti a Mogadiscio
Articoli

Somalia, nuovi attacchi di al-Shabaab. Ventisette morti a Mogadiscio

Antonella Napoli
29 Ottobre 201729 Ottobre 2017
Share
Non c’è pace per la Somalia, né per gli stranieri né per la popolazione locale. Ancora una volta Mogadiscio è stata bersaglio del gruppo terrorista...
Somalia. Due camion bomba causano 300 morti. Nell’indifferenza generale
Africa del Nord e Medioriente Articoli Guerre e Pace

Somalia. Due camion bomba causano 300 morti. Nell’indifferenza generale

Enzo Nucci
16 Ottobre 2017
Share
E’ brutto solo pensarlo e peggio a dirlo ma di fronte alla cruda essenzialità dei fatti bisogna ammetterlo. Ci sono stragi di serie A, B,...
Fallback Image
Blog

Somalia. L’attacco più sanguinoso di sempre

Perlapace.it
16 Ottobre 201718 Ottobre 2017
Share
Sabato un camion-bomba è saltato in aria nel quartiere commerciale Hodan, a Mogadiscio. L’ultimo bilancio parla di 276 morti e 300 feriti in un paese...
“Siamo tutti sbirri”
Blog

“Siamo tutti sbirri”

Osservatorio Tg
22 Marzo 2017
Share
I Tg di martedì 21 marzo – La marcia contro la mafia a Locri domina nelle aperture dei Tg Rai, di Tg4 e Studio Aperto....
Omicidio Alpi/Hrovatin: la Procura di Roma apre un nuovo fascicolo
Articoli Diritti Rai Segreti italiani

Omicidio Alpi/Hrovatin: la Procura di Roma apre un nuovo fascicolo

Elisa Marincola
17 Febbraio 2017
Share
Oggi possiamo registrare un piccolo passo avanti nella ricerca di verità e giustizia per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, uccisi a Mogadiscio il 20 marzo...
Primi miracoli di Farmajo in Somalia
Articoli Esteri

Primi miracoli di Farmajo in Somalia

Shukri Said
16 Febbraio 2017
Share
Il tripudio popolare per l’elezione di Mohamed A. Mohamed Farmajo a Presidente della Somalia lo scorso 8 febbraio non si placa nonostante il trascorrere del...
L’omicidio Alpi-Hrovatin. La sentenza di Perugia ci impone di chiedere ancora verità e giustizia
Articoli Bavagli Segreti italiani

L’omicidio Alpi-Hrovatin. La sentenza di Perugia ci impone di chiedere ancora verità e giustizia

Domenico D'Amati
1 Febbraio 2017
Share
Tra le attività criminali che hanno radici in un sistema corrotto, una delle più insidiose è la soppressione della libera informazione e soprattutto del giornalismo...
Domenica di stragi, dall’Egitto alla Nigeria
Articoli Esteri Guerre e Pace

Domenica di stragi, dall’Egitto alla Nigeria

Pino Scaccia
11 Dicembre 2016
Share
Quasi 150 morti, una strage. Il mondo è in fiamme, l’ultimo fine settimana è stato bagnato dal sangue in Egitto, in Turchia, in Somalia e...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more
News

Contrasto pirateria digitale, Fnsi: «Parlamento recepisca direttiva copyright»

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

«L'operazione di contrasto alla pirateria digitale coordinata dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Bari segna un punto a favore della tutela...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more
Opinioni

Attanasio e Iacovacci: costruttori di ponti e portatori di pace 

Roberto Bertoni
22 Febbraio 2021
Share

Luca Attanasio era un costruttore di ponti e un portatore sano di pace, un simbolo della nostra migliore diplomazia, umile nel rapportarsi col mondo e...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta forever, una divinità mitologica

Gianfranco Angelucci
26 Febbraio 2021
Share

Lunedì scorso, 22 febbraio, è stata la giornata di Giulietta Masina, l’amatissima moglie di Federico Fellini e l’attrice italiana nota nel mondo per aver interpretato...

Read more

Teatro

Teatro

Le “Domeniche a teatro” a RAIRADIO3

Redazione
28 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – IL TEATRO DI RADIO RAI 3 “Domeniche a teatro” Radio3 a sostegno del teatro. Dal 7 marzo andrà in onda un ciclo di appuntamenti È passato...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.