Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 7 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2017
  • Ottobre
  • 29
“Onore al Leone dell’Eufrate”. 100 città italiane tappezzate da manifestanti (di Casapound) inneggianti a un criminale di guerra siriano
Articoli Interni

“Onore al Leone dell’Eufrate”. 100 città italiane tappezzate da manifestanti (di Casapound) inneggianti a un criminale di guerra siriano

Riccardo Cristiano
29 Ottobre 201729 Ottobre 2017
Share
Proprio nelle ore in cui tutti i giornali italiani si concentravano sulle azioni nello stadio Olimpico di gruppi antisemiti, probabilmente legati ad ambienti “neri” della...
“Isoliamo l’ignoranza di chi mira solo all’odio ed alla discriminazione”. Un convegno a Cerveteri
Articoli Migrazioni

“Isoliamo l’ignoranza di chi mira solo all’odio ed alla discriminazione”. Un convegno a Cerveteri

Nicola Lofoco
29 Ottobre 201729 Ottobre 2017
Share
“Cultura, Istruzione, Sanità, Informazione e Cooperazione Internazionale: Strumenti di Dialogo, Pace e Conoscenza”.  E’ questo il nome del convegno che si è da poco tenuto...
Copenhagen, uno spettacolo irrinunciabile in scena all’Argentina
Culture Teatro

Copenhagen, uno spettacolo irrinunciabile in scena all’Argentina

Elena D’Alessandri
29 Ottobre 2017
Share
E’ raro uscire di teatro con una sensazione di arricchimento cui si accompagna  la nostalgia per uno spettacolo straordinario che purtroppo è già finito. E' questa la...
Festa cinema Roma. “Detroit” di Katryn Bigelow
Cinema Culture

Festa cinema Roma. “Detroit” di Katryn Bigelow

Bruna Alasia
29 Ottobre 2017
Share
  “Detroit” è un film toccante, che scatena reazioni controverse, probabilmente uno dei migliori, sicuramente dei più impegnati civilmente, della festa del cinema di Roma....
Danilo Dolci: la pace come ragione di vita
Opinioni

Danilo Dolci: la pace come ragione di vita

Roberto Bertoni
29 Ottobre 2017
Share
Di Danilo Dolci ci manca soprattutto la mitezza. Se ne è andato vent'anni fa, all'età di 73 anni, e da allora ci stiamo domandando quante...
Le sfide di Carlo Verna, neo presidente Odg
Opinioni

Le sfide di Carlo Verna, neo presidente Odg

Fernando Cancedda
29 Ottobre 2017
Share
Ciò che contraddistingue l’ordine dei giornalisti rispetto alla rappresentanza sindacale dei medesimi è la sua natura di ente pubblico, posto a garanzia di libertà, autonomia,...
Somalia, nuovi attacchi di al-Shabaab. Ventisette morti a Mogadiscio
Articoli

Somalia, nuovi attacchi di al-Shabaab. Ventisette morti a Mogadiscio

Antonella Napoli
29 Ottobre 201729 Ottobre 2017
Share
Non c’è pace per la Somalia, né per gli stranieri né per la popolazione locale. Ancora una volta Mogadiscio è stata bersaglio del gruppo terrorista...
Niente atti di bullismo generazionale
Opinioni

Niente atti di bullismo generazionale

Massimo Marnetto
29 Ottobre 2017
Share
Ho 63 anni e considero accettabile andare in pensione più tardi, solo se quei soldi risparmiati dallo Stato - tanti - vengono usati per facilitare...
Taranto-Ilva. Il wind-day e la città invasa dal minerale. Storia di una silenziosa tragedia
Articoli Interni Segreti italiani

Taranto-Ilva. Il wind-day e la città invasa dal minerale. Storia di una silenziosa tragedia

Marianeve Santoiemma
29 Ottobre 201729 Ottobre 2017
Share
Taranto. Il 24  ottobre la città è stata invasa con particolare interesse nelle zone limitrofe al siderurgico. Centinaia di foto e video hanno i social,...
Analisi della quarta settimana (23-27) di ottobre
Blog

Analisi della quarta settimana (23-27) di ottobre

Osservatorio Tg
29 Ottobre 2017
Share
28 ottobre - Politica, politica ed ancora politica nelle edizioni dei Tg, che con 61 titoli assorbe il 31% delle scalette. A tener banco, come la...
Premio Roberto Morrione. Per la prima volta in onda su Rainews24 l’inchiesta “tabù hiv” vincitrice della sesta edizione
Articoli Rai

Premio Roberto Morrione. Per la prima volta in onda su Rainews24 l’inchiesta “tabù hiv” vincitrice della sesta edizione

Redazione
29 Ottobre 201729 Ottobre 2017
Share
Andrà in onda oggi 29 ottobre alle ore 21.30 su Rainews24 l’inchiesta “Tabù HIV” di Giulia Elia, vincitrice della sesta edizione del Premio Roberto Morrione...

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Rosa Luxemburg, la bandiera rossa

Roberto Bertoni
6 Marzo 2021
Share

Centocinquant'anni fa nasceva a Zamość, in Polonia, Rosa Luxemburg, una delle più grandi pensatrici e ideologhe del Novecento. Visse in tempi irrequieti, sul crinale della...

Read more
Opinioni

Contro ogni sviluppo sostenibile

Nino Lisi
6 Marzo 2021
Share

Sì, aderisco convintamente a quel filone di pensiero, minoritario ma non inconsistente né insignificante, che è fermamente, fortemente, assolutamente contrario allo “sviluppo sostenibile”. Sviluppo sostenibile...

Read more
Opinioni

Non è un atto politico ma un crimine internazionale

Domenico Gallo
5 Marzo 2021
Share

Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51...

Read more
Opinioni

Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli

Rodolfo Ruocco
5 Marzo 2021
Share

Dimissioni Zingaretti. Ognuno ha i propri guai. Draghi disgrega i poli come Macron in Francia. Il presidente del Consiglio a meno da un mese dalla...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta Masina e la festa della donna

Gianfranco Angelucci
6 Marzo 20216 Marzo 2021
Share

Vorrei che quest’anno le donne dedicassero idealmente l’8 marzo a Giulietta Masina di cui si festeggia il Centenario della nascita. Credo che Giulietta sia tra...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.