Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 18 Maggio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Domenico D'Amati
L’omicidio Alpi-Hrovatin. La sentenza di Perugia ci impone di chiedere ancora verità e giustizia
Articoli Bavagli Segreti italiani

L’omicidio Alpi-Hrovatin. La sentenza di Perugia ci impone di chiedere ancora verità e giustizia

Domenico D'Amati
1 Febbraio 2017
Share
Tra le attività criminali che hanno radici in un sistema corrotto, una delle più insidiose è la soppressione della libera informazione e soprattutto del giornalismo...
Referendum. Amnistie e indulto piu facili se vincesse il sì
Opinioni

Referendum. Amnistie e indulto piu facili se vincesse il sì

Domenico D'Amati
20 Agosto 201620 Agosto 2016
Share
Nel dibattito sulla revisione della Costituzione, non è stato adeguatamente approfondito un tema di notevole importanza e attualità per il nostro ordinamento, di cui è...
Costituzione, rischio di revisioni a catena
Articoli Diritti Interni Opinioni

Costituzione, rischio di revisioni a catena

Domenico D'Amati
10 Agosto 201612 Agosto 2016
Share
Andrea Romano ha detto a "In onda", quasi a rivendicare un titolo di merito, che i fautori del Si alla revisione costituzionale hanno rispettato la procedura prevista...
Le responsabilità diffuse per la strage di Monaco
Articoli Guerre e Pace

Le responsabilità diffuse per la strage di Monaco

Domenico D'Amati
25 Luglio 201625 Luglio 2016
Share
Il volto paffuto e la pelle olivastra di Ali Sonboly, la sua dichiarazione “Ich bin ein Deutscher”, l’accusa ai compagni di scuola di averlo mobbizzato...
La condanna di Minzolini. Giusta reazione a un grave abuso
Articoli Informazione

La condanna di Minzolini. Giusta reazione a un grave abuso

Domenico D'Amati
16 Dicembre 201516 Dicembre 2015
Share

La necessità di disporre di un corpo redazionale docile ha indotto Minzolini a fare un uso illegittimo dei suoi poteri, in particolare…

Ispirazione corporativa nelle riforme del lavoro
Articoli Interni

Ispirazione corporativa nelle riforme del lavoro

Domenico D'Amati
21 Luglio 201521 Luglio 2015
Share

L’anima corporativa sopravvissuta alla caduta del fascismo nelle associazioni imprenditoriali e in qualche misura nei sindacati dei lavoratori è fonte di ispirazione delle riforme renziane in materia di rapporto di lavoro. L’ultimo decreto legislativo…

Immigrati, colpire i responsabili della grande fuga. Lettera al presidente Renzi
Articoli Interni

Immigrati, colpire i responsabili della grande fuga. Lettera al presidente Renzi

Domenico D'Amati
14 Giugno 201514 Giugno 2015
Share

Fra le iniziative che l’Italia si accinge ad assumere a Bruxelles in materia di movimenti migratori. Le suggerisco di avanzare la proposta di inserire nelle legislazioni nazionali e nella normativa comunitaria il reato…

PRIMO MAGGIO: Il primo dell’era Jobs act
Articoli Informazione Interni

PRIMO MAGGIO: Il primo dell’era Jobs act

Domenico D'Amati
1 Maggio 20151 Maggio 2015
Share

E’ il primo 1° maggio dell’era jobs act. Per i lavoratori c’è poco da festeggiare ma non è nemmeno il caso di fasciarsi la testa. Dobbiamo augurarci che per questa legge avvenga quello che si è verificato per l’art. 18 dello Statuto cui l’opinione moderata ha attribuito falsamente effetti catastrofici

Riforma del lavoro: resta possibile il reintegro in caso di licenziamento collettivo
Articoli Informazione Interni

Riforma del lavoro: resta possibile il reintegro in caso di licenziamento collettivo

Domenico D'Amati
29 Dicembre 201430 Dicembre 2014
Share

Non tutto si può monetizzare: “labour is not a commodity”

Lavoratori, giornalisti e articolo 18. Il meccanismo della democrazia si fonda sull’informazione. Cgil in piazza
Appuntamenti & Eventi Articoli Informazione

Lavoratori, giornalisti e articolo 18. Il meccanismo della democrazia si fonda sull’informazione. Cgil in piazza

Domenico D'Amati
24 Ottobre 201424 Ottobre 2014
Share
Nella manifestazione della CGIL in difesa dello Statuto dei Lavoratori i giornalisti saranno presenti nel loro duplice ruolo: quello di lavoratori subordinati interessati alla tutela...
Falsi argomenti per la crociata contro l’articolo 18
Articoli Interni

Falsi argomenti per la crociata contro l’articolo 18

Domenico D'Amati
24 Settembre 201424 Settembre 2014
Share
Nella sua crociata contro l’art. 18, il prof. Ichino ha detto più di una volta con toni allarmistici che questa norma consente al Giudice di...
Articolo 18, muro maestro da rafforzare
Articoli Interni

Articolo 18, muro maestro da rafforzare

Domenico D'Amati
13 Agosto 201413 Agosto 2014
Share

Inutile toccare un muro maestro, se è già prevista la ristrutturazione dell’intero edificio: è la risposta di Renzi a chi chiede di abrogare l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori…

Il diritto dei giornalisti come lavoratori. Un tema sempre chiaro a Federico Orlando
Articoli Informazione

Il diritto dei giornalisti come lavoratori. Un tema sempre chiaro a Federico Orlando

Domenico D'Amati
10 Agosto 2014
Share
Federico Orlando, da Presidente di Articolo 21, ebbe sempre ben chiaro quanto fosse importante, per la libertà di stampa, l'affermazione dei diritti dei giornalisti come...
Chi ha scelto i malfattori del sistema veneziano? Individuare tutti i burattinai
Articoli Interni

Chi ha scelto i malfattori del sistema veneziano? Individuare tutti i burattinai

Domenico D'Amati
9 Giugno 20149 Giugno 2014
Share

Il Commissario anticorruzione Cantone (nella foto) ha detto che la peculiarità della vicenda veneziana è nel sistema a 360 gradi che l’ha prodotta e che coinvolge i titolari di varie pubbliche funzioni. Non si è trattato cioè di episodi…

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Basta con la giustizia bifronte per le vittime di amianto!”

Redazione
17 Maggio 2022
Share

Annunciato un disegno di legge per l'istituzione di una Giornata Nazionale per le Vittime dell'amianto al Convegno nazionale di Roma. La senatrice Tatjana Roic” Mai...

Read more
News

Lucca, Ast e Odg: “Vile attacco nella notte a NoiTv. Piena solidarietà al direttore e ai colleghi”

Redazione
10 Maggio 2022
Share

Nella notte, fra lunedì 9 e martedì 10 maggio 2022, i mezzi e la sede di NoiTv di Lucca sono stati vandalizzati con scritte riconducibili al...

Read more
News

G8 Genova. Corte europea dice no a ricorso poliziotti condannati

Redazione
7 Maggio 20227 Maggio 2022
Share

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati in via definitiva per i fatti della scuola...

Read more
News

“Più forte della paura”, venerdì 6 maggio) a presentazione in Senato

Redazione
4 Maggio 20224 Maggio 2022
Share

Venerdì, 6 maggio, alle 11 verrà presentato in Senato, su iniziativa della Commissione diritti umani, “Più forte della paura”, il libro con cui la nostra...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Valerio Onida, il giurista indomito

Roberto Bertoni
16 Maggio 2022
Share

L'addio di Valerio Onida, all'età di ottantasei anni, ci rattrista per vari motivi. Innanzitutto, perdiamo un cultore della Costituzione, un galantuomo e un giurista di...

Read more
Opinioni

Il prossimo 2 Giugno annulliamo la parata militare a Roma

Massimo Marnetto
16 Maggio 2022
Share

Ho la nausea per la guerra e per qualsiasi immagine la ricordi. Dopo quasi tre mesi di massacri e distruzioni in Ucraina, vedere carri armati,...

Read more
Opinioni

Coincidenze. Da Yalta, a Moro a Putin, il nove maggio

Francesco Nicolosi Fazio
16 Maggio 2022
Share

La data del nove maggio è densa di ricordi e coincidenze. Ma ciò solo dal nove maggio 1945, cioè a partire dalla caduta del nazismo....

Read more
Opinioni

Draghi atlantista non subalterno

Rodolfo Ruocco
16 Maggio 2022
Share

Il cessate il fuoco in Ucraina passa per il grano. Almeno è il primo passo. Draghi ne è convinto. Kiev è tra i maggiori produttori...

Read more

Libridine

Libridine

“Annientare” di Michel Houellebecq

Gianfranco Angelucci
16 Maggio 2022
Share

L’Europa è malata grave, colpita da un morbo incurabile come l’intero Occidente. Sarà solo questione di tempo ma la sua luminosa parabola già volge al...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Cannes 2022. Proiettato postumo “Mariupolis 2” di Mantas Kvedaravičius, regista assassinato dall’esercito russo

Bruna Alasia
16 Maggio 2022
Share

Il festival di Cannes sta per partire tra echi di guerra che arrivano con vivida chiarezza sulla Croisette. Immagini che susciteranno molta emozione grazie alla...

Read more

Arte

Arte Culture

Gianni Berengo Gardin: “La pellicola è il mio Dio”, al MaXXI una personale del maestro della fotografia

Bruna Alasia
4 Maggio 2022
Share

ROMA – Al MAXXI, nell’affollata conferenza stampa dell’anteprima della mostra “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere”, il 92enne maestro della fotografia mette le mani avanti,...

Read more

Teatro

Teatro

Ottavia Piccolo, una vita per il teatro

Roberto Rinaldi
17 Maggio 2022
Share

Ottavia Piccolo è di casa a Bolzano nel vero senso della parola: l’attrice ci è nata anche se la sua permanenza in città si è limitata...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy