In anteprima nazionale assoluta, abbiamo visto all’Arena Argentina di Catania il film rivelazione del regista ceco Jiři Mádl, una sorpresa deliziosa, una piccola perla sull’accoglienza,...
IL PRIMO ANNO, di Thomas Lilti, è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente motivazione: “Attraverso l’emozione e...
Aci Castello – Nove (che abbiamo visto ad Aci Castello nella splendida cornice del Lido dei Ciclopi proprio il 9 agosto) non è uno spettacolo, non è...
Una villa, una famiglia, una città, la Storia. Questi i grandi motivi narrativi del romanzo, pubblicato per Mondadori e uscito nel 2019, La luce è là,...
Il 27 febbraio del 2000, in Francia, Suzanne Viguier scompare senza lasciare traccia, il primo sospettato è il marito, Jacques, un professore di diritto che...
“Come potè un ragazzo lombardo, apprendista pittore, arrivato a Roma all’età di circa diciotto anni, costruirsi, crescere, straripare nelle zone basse di Piazza Navona, oltre...
tto grandi autrici di oggi riscrivono Ovidio: il mito dalla parte delle donne. C’è stato un tempo in cui le donne lamentavano pubblicamente i lutti,...
Qualche giorno fa, se n’è andato, a 94 anni, uno degli ultimi interpreti della lunga stagione del cinema dei grandi (della stessa generazione di Philippe ...
Fu per la fantasia che li accomunava che il nome di Flaiano (scrittore, critico teatrale e cinematografico, sceneggiatore, Premio Strega per Tempo di uccidere) si legò...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più