“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono...
Oggi si celebra la giornata mondiale del Teatro, istituita nel 1961 a Vienna nel corso del IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro, su proposta del drammaturgo finlandese...
Laccabue, così si chiamava al secolo il pittore e scultore a cui è dedicato il film, finalmente in uscita nelle sale italiane, Volevo nascondermi, per la...
Patrizzia (con questa grafia, con le doppie tipiche della dizione dialettale), la vera storia di una sensation seeker, pièce scritta, diretta e interpretata da Savì Manna, per due sere...
Gianni Amelio dopo due anni dallo struggente La tenerezza, torna nelle sale italiane con un’operazione davvero difficile e problematica. Hammamet racconta gli ultimi sei mesi di vita di...
Diretto e sceneggiato da Safy Nebbou – regista teatrale – Il mio profilo migliore, uscito nel 2019 e presentato al Festival di Berlino, è tratto dal...
CATANIA – Si è aperta la stagione lirica autunnale del Teatro Massimo Bellini di Catania anche quest’anno con un omaggio al catanese Vincenzo Bellini (l’anno scorso...
Con queste parole Pedro Almodóvar, il regista spagnolo più importante dopo Buñuel, ha commentato l’annuncio del conferimento del prestigioso premio, il Leone d’oro alla carriera...
CATANIA – Ennesima perla all’interno della rassegna “Il Bellini nel Barocco – Poesia in Musica”, che nasce dalla collaborazione e dal legame, quasi naturale, fra...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più