Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 26 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Loredana Pitino
  • Page 3
Storie di donne “conigli che divennero leoni”. ‘Bandite’ di Alessia Proietti
Articoli Culture

Storie di donne “conigli che divennero leoni”. ‘Bandite’ di Alessia Proietti

Loredana Pitino
24 Aprile 202024 Aprile 2020
Share
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono...
La catarsi necessaria. Giornata nazionale del Teatro
Culture Teatro

La catarsi necessaria. Giornata nazionale del Teatro

Loredana Pitino
27 Marzo 2020
Share
Oggi si celebra la giornata mondiale del Teatro, istituita nel 1961 a Vienna nel corso del IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro, su proposta del drammaturgo finlandese...
La storia triste di Antonio Laccabue. ‘Volevo nascondermi’ di Giorgio Diritti, con Elio Germano
Cinema Culture

La storia triste di Antonio Laccabue. ‘Volevo nascondermi’ di Giorgio Diritti, con Elio Germano

Loredana Pitino
12 Marzo 202012 Marzo 2020
Share
Laccabue, così si chiamava al secolo il pittore e scultore a cui è dedicato il film, finalmente in uscita nelle sale italiane, Volevo nascondermi, per la...
Nun m’ha tuccari. ‘Patrizzia’ di Savì Manna alla Sala G. Di Martino di Catania
Culture Teatro

Nun m’ha tuccari. ‘Patrizzia’ di Savì Manna alla Sala G. Di Martino di Catania

Loredana Pitino
4 Marzo 2020
Share
Patrizzia (con questa grafia, con le doppie tipiche della dizione dialettale), la vera storia di una sensation seeker, pièce scritta, diretta e interpretata da Savì Manna, per due sere...
Un uomo a piedi scalzi. ‘Hammamet’ di Gianni Amelio
Cinema Culture

Un uomo a piedi scalzi. ‘Hammamet’ di Gianni Amelio

Loredana Pitino
15 Gennaio 2020
Share
Gianni Amelio dopo due anni dallo struggente La tenerezza, torna nelle sale italiane con un’operazione davvero difficile e problematica. Hammamet racconta gli ultimi sei mesi di vita di...
Di capitalismo si muore. ‘Sorry We Missed You’ di Ken Loach
Cinema Culture

Di capitalismo si muore. ‘Sorry We Missed You’ di Ken Loach

Loredana Pitino
12 Gennaio 2020
Share
Ultimo film di Ken Loach, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2019. Una famiglia unita, umile e onesta è al centro di questo che...
Tutto è ancora possibile… Non c’è un solo finale. ‘Il mio profilo migliore’ di Safy Nebbou, con Juliette Binoche
Cinema Culture

Tutto è ancora possibile… Non c’è un solo finale. ‘Il mio profilo migliore’ di Safy Nebbou, con Juliette Binoche

Loredana Pitino
9 Ottobre 2019
Share
Diretto e sceneggiato da Safy Nebbou – regista teatrale – Il mio profilo migliore, uscito nel 2019 e presentato al Festival di Berlino, è tratto dal...
Si può morir d’amor (nel melodramma). “Il pirata” di Vincenzo Bellini nella sua Catania
Culture Teatro

Si può morir d’amor (nel melodramma). “Il pirata” di Vincenzo Bellini nella sua Catania

Loredana Pitino
2 Ottobre 2019
Share
CATANIA – Si è aperta la stagione lirica autunnale del Teatro Massimo Bellini di Catania anche quest’anno con un omaggio al catanese Vincenzo Bellini (l’anno scorso...
Simmetrie femminili. ‘Quel che so di lei (donne prigioniere di amori straordinari)’ di Monica Guerritore, ed. Longanesi
Libridine

Simmetrie femminili. ‘Quel che so di lei (donne prigioniere di amori straordinari)’ di Monica Guerritore, ed. Longanesi

Loredana Pitino
5 Settembre 2019
Share
Monica Guerritore, una donna, un’attrice: una con la A maiuscola che ha esordito con Strehler quando aveva sedici anni e da allora ha percorso una...
76. Mostra del Cinema di Venezia | Un Leone d’oro come mascotte
Cinema Culture

76. Mostra del Cinema di Venezia | Un Leone d’oro come mascotte

Loredana Pitino
28 Agosto 2019
Share
Con queste parole Pedro Almodóvar, il regista spagnolo più importante dopo Buñuel, ha commentato l’annuncio del conferimento del prestigioso premio, il Leone d’oro alla carriera...
Il marinaio e il sacrificio d’amore. ‘Enoch Arden’ di Tennyson/Strauss
Culture Teatro

Il marinaio e il sacrificio d’amore. ‘Enoch Arden’ di Tennyson/Strauss

Loredana Pitino
13 Luglio 2019
Share
CATANIA – Ennesima perla all’interno della rassegna “Il Bellini nel Barocco – Poesia in Musica”, che nasce dalla collaborazione e dal legame, quasi naturale, fra...

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Giustizia. Verini (Pd): “Bene Fnsi e Usigrai su processo Scott”

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

"Mi associo all'appello che la Federazione nazionale della Stampa ha inviato al Presidente del Tribunale di Vibo Valentia perche' sia garantito il diritto-dovere all'informazione nel...

Read more
News

“Missione reporter”, Fnsi e Comune di Roma insieme per realizzare corsi di formazione

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, hanno firmato un Protocollo di intesa per...

Read more
Articoli Informazione News Rai

Caso Alpi-Hrovatin, il procuratore Prestipino: “Massimo impegno per risalire ai responsabili”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il capo della Procura della Repubblica di Roma ha incontrato l'avvocato dalla Fnsi, Giulio Vasaturo, per un confronto sullo stato dell'inchiesta, tuttora in corso, volta...

Read more
Articoli Esteri Informazione News

Sentenza Rocchelli, depositate le motivazioni. Giulietti: “L’Italia faccia sentire la voce delle istituzioni”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

«Ora il governo italiano - dice il presidente Fnsi - reclami dalle autorità ucraine le prove e le testimonianze. Noi, d'intesa con la famiglia e...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Giulio, Coretta e l’importanza dei diritti 

Roberto Bertoni
25 Gennaio 2021
Share

Cinque anni senza Giulio Regeni, quindici senza Coretta Scott King, la moglie del reverendo Martin Luther King che, per un'incredibile coincidenza, era nato, cinquantotto anni...

Read more
Opinioni

Lo scudo di Tavares per l’Alfa in coma

Rodolfo Ruocco
25 Gennaio 2021
Share

Uno scudo di Stellantis per proteggere le fabbriche italiane ex Fca. Carlos Tavares, già alla guida di Psa, smentisce le paure dei lavoratori e dei...

Read more
Opinioni

Il Giappone rinuncia alle Olimpiadi e l’Italia non rinuncia al pubblico a Sanremo

Sandro Marucci
25 Gennaio 2021
Share

Non è ufficiale, ma l’ha scritto The Times: secondo l’autorevole quotidiano inglese il governo giapponese “ha già deciso in forma riservata di annullare le Olimpiadi...

Read more
Opinioni

Operazione “Basso profilo”. Docenti Diritti Umani: gratitudine e stima per Gratteri

Romano Pesavento*
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime gratitudine e stima per l’impegno profuso da parte del dottor Nicola Gratteri, Procuratore della...

Read more

Libridine

Libridine

“Sparare a una colomba”, di David Grossman

Claudio Filippello
25 Gennaio 2021
Share

(La situazione è troppo disperata per lasciarla ai disperati) Una nota leggenda metropolitana legata alla disastrosa avventura statunitense in Viet-Nam racconta di un cittadino americano...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Fellini: un secolo lungo e breve

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del cinema mondiale. Se l’Italia è diventata per tutto il mondo il Paese della...

Read more

Teatro

Teatro

Su RAI 1 Documentari “#AnneFrank. Vite parallele per la Giornata della Memoria

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – In occasione della Giornata della Memoria, Rai Documentari presenta “#AnneFrank. Vite parallele” Sabato 23 Gennaio 2021 in seconda serata su RAI UNO Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano un set...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più