80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Non è stata una rissa. E’ stata un’aggressione

0 0

Le parole servono a raccontare la realtà, non a cambiarla. Eppure la gran parte dei notiziari e dei resoconti di ciò che è avvenuto in Parlamento hanno derubricato l’aggressione al deputato del Movimento 5 Stelle Leonardo Donno come rissa. Un po’ come durante il ventennio quando le squadracce fasciste aggredidivano vigliaccamente gli oppositori e polizia e stampa definivano i pestaggi semplici risse, nelle quali le responsablità della vittima e degli aggressori erano pari.

In Parlamento Donno è stato aggredito da una altro deputato, il leghista Igor Iezzi. Le immagini sono lì a testimoniarlo. Solo l’intervento dei commessi ha evitato il peggio e chiaro è stato il tentativo del deputato leghista di colpire con i pugni il collega di minoranza. Un atteggiamento ostentatamente violento di fronte al gesto polemico di Donno di mostrare una bandiera tricolore e di tentare di consegnarla al Ministro Calderoli.

Strana reazione di fronte ad un tricolore simbolo del paese e dell’unità nazionale da parte della Lega, alleata di governo dei “patrioti” di Fratelli d’Italia. Strana e forse rivelatrice dell’inconscio che alberga nei secessionisti della Lega Nord che di fatto, con l’autonomia differenziata, stanno dividendo in due il paese: Nord e Sud, buoni e cattivi, privilegiati ed emarginati.

Ma soprattutto grave è stato l’insulto all’aula che solo pochi giorni fa ha ricordato e celebrato il centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti ad opera delle squadracce fasciste. Ogni tentanzione di ridurre a violenza il dibattuito e la polemica politica va stroncato sul nascere con tutta la forza di cui sono capaci le istituzioni, i partiti antifascisti i cittadini democratici.

Una sola risposta è possibile a chi con arroganza e disprezzo della storia e delle vittime del nazifascismo mostra il simbolo della Decima persino nell’aula parlamentare. La democrazia è più forte di ogni tentazione violenta e autoritaria.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.