80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Saluto nazista in pubblico, due giovani italiani arrestati a Monaco di Baviera

0 0

Il saluto nazista in pubblico potrebbe costare moltissimo a due ragazzi italiani di 24 anni, attualmente in stato di arresto e in attesa di processo a Monaco di Baviera. I fatti sono avvenuti mercoledì 27 settembre durante una delle manifestazioni dell’Oktoberfest, i due oltre a fare il saluto romano con il braccio destro alzato si sono filmati e sono stati applauditi dai compagni. La notizia è stata riportata dal quotidiano locale tedesco “Rosenheim” che riferisce della convalida del fermo da parte del giudice per evitare il pericolo di fuga poiché i due giovani non hanno residenza abituale in Germania. Il saluto nazista in Germania è severamente punito con il carcere fino a tre anni oppure una multa di varia entità, a discrezione dei giudici. La data del processo non è stata ancora fissata ma intanto resta la misura restrittiva della libertà. La magistratura di Monaco è particolarmente severa in casi come questo e applica multe molto elevate, perché si ritiene che se il saluto nazista sia inaccettabile in tutta la Germania e in modo particolare nella (ex) capitale del movimento nazional-socialista. Non si può non notare la differenza con l’Italia, dove per un caso perfettamente sovrapponibile a quello di Monaco di Baviera, stanno decidendo le Sezioni Unite della Cassazione.
(Nella foto il saluto fascista in pubblico il 25 aprile )


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.