Ambiente, minacce e ostacoli per i giornalisti. L’allarme di Efj

0 0

La Federazione europea dei giornalisti (Efj) lancia l’allarme sui giornalisti che si occupano di ambiente, che sempre più si teovano oggetto di minacce e ostacoli al loro lavoro. Il 2022 ha segnato un aumento di questi problemi. La EFJ ha ricordato la  necessità per i media di coprire le attuali questioni ecologiche e sociali. Ma il giornalismo che si occupa di clima, che prima era di nicchia, ora è diventaro un campo coperto da molti media nazionali e internazionali.
Questo paradossalmente ha comportato rischi maggiori per i reporter. Lo scorso anno, la piattaforma Mapping Media Freedom, progettata per raccogliere informazioni sulle violazioni alla libertà di stampa in Europa, ha registrato 18 segnalazioni in otto paesi. A diversi giornalisti che hanno coperto gli eventi e le manifestazionj ambientaliste per il clima o anche eventi aziendali è stato impedito di svolgere il loro lavoro..alcuni di loro sono stati insultati o aggrediti fisicamente. Un giornalista della Serbia centrale ha ricevuto minacce di morte. Le azioni per il clima e le proteste in particolare sono un contesto difficile in cui lavorare, spesso perché la distinzione tra giornalisti e attivisti non è sempre rispettata dalla polizia o dal team di sicurezza presente sul posto. Solo quest’anno, Mapping Media Freedom ha documentato casi di giornalisti arrestati o perseguiti come attivisti e ci sono stati casi in cui i cronisti sono finiti in tribunale.
I casi che hanno fatto più rumore sono avvenuti in Francia e Germania.
In Francia, il giornalista di Reporterre Grégoire Souchay è stato incriminato senza tener conto del suo status professionale a seguito di una decisione del pubblico ministero del tribunale penale di Rodez (Francia). Altri due giornalisti che lavorano per Reporterre, un media specializzato in questioni ecologiche e ambientali, sono stati multati per aver coperto le azioni degli attivisti per il clima. In Germania c’è stato il  caso del giornalista Marco Brás Do Santos, che copriva un evento aziendale e che è stato condannato per violazione di domicilio a dicembre. Il caso di Brás Do Santos è un esempio di come la distinzione tra giornalista e attivista spesso non sia fatta dalla polizia o dalla sicurezza privata.
Secondo l’EFJ, è necessario creare un’atmosfera di sicurezza per consentire ai professionisti dei media di riferire in modo accurato sui cambiamenti climatici: “Dobbiamo garantire che i giornalisti che riferiscono di storie ambientali e climatiche possano lavorare in sicurezza e liberamente”, ha affermato Ricardo Gutiérrez, segretario generale dell’EFJ . “Garantire la loro sicurezza e assicurarsi che i loro diritti legali siano rispettati è fondamentale affinché svolgano il loro ruolo di aiutarci a comprendere i problemi che stiamo affrontando”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.