80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Cronaca del Covid e odio sui social, dibattito di Articolo 21 nel solco di #parolenonpietre

0 0

Come affrontare il racconto del Covid, quali sono le insidie della rete e cosa si può fare per rendere un servizio anche in relazione alle informazioni scientifiche. Si è parlato della cronaca al tempo del Coronavirus nel corso dlel’iniziativa organizzata su piattaforma web da Articolo 21 e alla quale hanno partecipato numerosi relatori, tra cui Roberto Natale, Antonio Nicita, Antonio Di Bella, padre Enzo Bianchi, Vincenzo Vita, Antonella Napoli, Tiziana Ciavardini e molti altri. I lavori, moderati da Riccardo Cristiano, hanno affrontato diverse tematiche legate al racconto fedele dei fatti e senza sbavature, nel solco della Carta “Parole non pietre”. Già durante il seminario di febbraio scorso la nostra associazione insieme a Civiltà Cattolica aveva ribadito la necessità di mantenere, ed anzi aumentare, il rigore del racconto giornalistico anche per contrastare le fake news e il crescente odio che inonda il web. Non sono mancati gli approfondimenti su molte situazioni critiche di altri Paesi, tra questi la Turchia e l’Iran e un focus sull’Africa, dimenticata anche nelle cronache del coronavirus


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.