80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Tesnota (Closeness) di Kantemir Balagov, opera prima di un regista premiato a Cannes

0 0

Tesnota (Closeness) è l’opera prima di Kantemir  Balagov nato nel 1991 a Nalchik, capitale della Repubblica di Cabardino-Balcaria, nel Caucaso Settentrionale.   Laureato all’Università di Nalchik, ha frequentato il laboratorio creativo di Alexander Sokurov e, nel 2017, ha debuttato con Tesnota nella sezione Un Certain Regard al festival di Cannes, dove ha ricevuto il premio FIPRESCI.  Nel 2019, sempre a Cannes e nella stessa sezione, Kantemir Balagov è stato premiato come miglior regista per il film Beanpole. Oggi sugli schermi italiani arriva l’opera che l’ha rivelato al pubblico, Tesnota (Closeness.)

Con uno stile molto personale, fatto di silenzi e primi piani, Balagov racconta una storia che dice essere realmente successa nel 1998, a Nalchik: città dove la tensione era molto alta a causa delle rivendicazioni autonomiste contro la Russia, dei conflitti etnici e religiosi, in una società culturalmente divisa in gruppi tribali. Nel film, ad esempio, si vede un gruppo di giovani assistere a un video, che circola in cassetta, dove miliziani ceceni torturano e uccidono i prigionieri, segno di steccati che portano al terrorismo e alla dimensione spettacolare delle guerre.

Protagonista è Ilana, una ragazza di vent’anni, che appartiene alla minoranza ebraica e lavora nel garage di suo padre. Ilana è uno spirito libero ma quando il fratello minore David, è rapito con la sua promessa sposa e per la liberazione viene chiesto un riscatto che i suoi non sono in grado di pagare, dovrà fare i conti con l’odio dei cabardini musulmani, con l’ipocrisia della sua comunità e con la propria famiglia.  Imbrigliata nelle regole di un mondo chiuso Ilana ha il destino segnato dalla condizione di donna. I conflitti sociali s’intersecano a quelli privati e la ribellione della ragazza alle usanze della sua tribù e della sua religione, diventa scontro con i consanguinei, con la madre in particolare, che oppone all’indipendenza della figlia gli steccati claustrofobici della tradizione …

Titolo originale: id.
Regia: Kantemir Balagov
Interpreti: Darya Zhovner, Olga Dragunova, Artem Tsypin, Nazir Zhukov, Veniamin Kats
Distribuzione: Movies Inspired
Durata: 118′
Origine: Russia 2017

Uscita in Italia 1 agosto 2019


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.