Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 1 Luglio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2019
  • Gennaio
  • 21
Organizziamo insieme una grande campagna contro tutti i muri. Aderisci all’appello
Articoli Diritti

Organizziamo insieme una grande campagna contro tutti i muri. Aderisci all’appello

Flavio Lotti
21 Gennaio 201921 Gennaio 2019
Share
Cari amici, care amiche, il muro che è stato costruito nel Mediterraneo continua a uccidere, giorno dopo giorno. Dicono che serve per proteggerci da chi...
La spada della Poesia. In ricordo di Claribel Alegría
Libridine

La spada della Poesia. In ricordo di Claribel Alegría

Laura Ricci
21 Gennaio 2019
Share
Nota per essere tra le maggiori personalità della letteratura ispano-americana, Claribel Alegría è stata tradotta in italiano solo recentemente, quando per Incontri Edizioni apparve nel...
Giorno della Memoria, 25 gennaio al Museo della Shoah con i cronisti minacciati dai neofascisti (le adesioni fin qui pervenute)  
Articoli Informazione Iniziative Articolo21 Interni

Giorno della Memoria, 25 gennaio al Museo della Shoah con i cronisti minacciati dai neofascisti (le adesioni fin qui pervenute)  

Redazione
21 Gennaio 201925 Gennaio 2019
Share
Venerdì 25 gennaio 2019, alla vigilia delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, una delegazione composta dai rappresentanti di Federazione nazionale della Stampa italiana, Usigrai,...
Fallback Image
Blog

Oxfam: crescono le fortune dei super-ricchi e aumenta la povertà estrema

Redattore Sociale
21 Gennaio 2019
Share
Un sistema fortemente disuguale che ha un costo umano altissimo. È quello che emerge da “Bene pubblico o ricchezza privata?”, il rapporto diffuso alla vigilia...
Fallback Image
Blog

Cgil. Il XVIII Congresso al via martedì 22 a Bari. Attesa per l’elezione del nuovo segretario generale. Il programma dei lavori

jobsnews
21 Gennaio 2019
Share
Landini o Colla: chi vincerà la sfida per la guida della Cgil si saprà solo all’ultimo giorno, venerdì 25 gennaio, a meno di colpi di...
Fallback Image
Blog

ABBATTIAMO I MURI! Aderisci alla campagna!

Perlapace.it
21 Gennaio 2019
Share
Organizziamo insieme una grande campagna contro tutti i muri che si continuano ad innalzare nel mondo, muri fisici di cemento armato e filo spinato ma...
Fallback Image
Blog

Lavoro precario, Fnsi: «Di Maio vuole interlocutori di comodo per fare passerella mediatica»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
21 Gennaio 2019
Share
«Il ministro prova di nuovo a utilizzare in modo strumentale il tema del precariato immaginando un tavolo con l'Ordine dei giornalisti. Peccato che le materie...
Fallback Image
Blog

Terrorismo, tattica di guerra che offre solo risultati parziali

Voci globali
21 Gennaio 2019
Share
[Traduzione a cura di Stefania Gliedman dall’articolo originale di John A. Tures pubblicato su The Conversation]    La strage di Strasburgo è stata l’ultimo capitolo di una...
Fallback Image
Blog

ALLA ZISA DI PALERMO LA MOSTRA FOTOGRAFICA SUI LAGER NAZISTI DEL GIORNALISTA LEONE ZINGALES

Unione Nazionale Cronisti Italiani
21 Gennaio 2019
Share
GIORNATA DELLA MEMORIA: INAUGURAZIONE SABATO 26 GENNAIO AI CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando inaugurerà la quarta edizione della mostra fotografica...
Candidare Riace al Nobel per la Pace, per restare umani
Articoli Migrazioni

Candidare Riace al Nobel per la Pace, per restare umani

Barbara Scaramucci
21 Gennaio 201921 Gennaio 2019
Share
Restare umani non è uno slogan, è una considerazione su cui tutti dovremmo riflettere in queste ore di tragica conta dei morti, morti che pesano...
La protesta anti Orbán riparte da Budapest
Articoli Esteri

La protesta anti Orbán riparte da Budapest

Massimo Congiu
21 Gennaio 201921 Gennaio 2019
Share
Ungheria. La capitale si risveglia contro il governo autoritario. Tanti gli studenti in corteo Ieri pomeriggio il centro di Budapest ha visto di nuovo sfilare i...
“Non serve bloccare i flussi migratori e chiudere i porti, quello che serve è soccorrere e garantire un’accoglienza dignitosa”
Articoli Migrazioni

“Non serve bloccare i flussi migratori e chiudere i porti, quello che serve è soccorrere e garantire un’accoglienza dignitosa”

Riccardo Cristiano
21 Gennaio 201921 Gennaio 2019
Share
“Ogni morte, anche se fosse una, ci dovrebbe interrogare, ci dovrebbe fare chiedere come una persona sia potuta morire affogata nel Mediterraneo, per quale motivo,...
21 morti sul lavoro dall’inizio del 2019 ad oggi: un bollettino di guerra
Articoli Lavoro

21 morti sul lavoro dall’inizio del 2019 ad oggi: un bollettino di guerra

Marco Bazzoni
21 Gennaio 201921 Gennaio 2019
Share
Dall'inizio di quest'anno ho iniziato a monitorare pure io il triste bollettino dei morti sul lavoro che ci sono ogni giorno in Italia.Oramai (tranne rarissimi...
La conoscenza geografica del territorio ancor più necessaria nell’era della globalizzazione: “Limiti” di Alfonso Giordano (Luiss University Press, 2018)
Libridine

La conoscenza geografica del territorio ancor più necessaria nell’era della globalizzazione: “Limiti” di Alfonso Giordano (Luiss University Press, 2018)

Irma Loredana Galgano
21 Gennaio 2019
Share
Limiti. Frontiere, confini e la lotta per il territorio di Alfonso Giordano, edito da Luiss University Press in prima edizione a luglio 2018, è un...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

Articoli News

Dalla Capitale un appello per l’accoglienza dei migranti: rendere ordinario il “modello Ucraina”

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

Presentato il 27 giugno all’auditorium di via Rieti il XVII Rapporto dell’“Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio”, a cura del Centro Studi e Ricerche...

Read more
News

Uomo vero -Superstiti, il nuovo album ecologista di Tueff

Désirée Klain
15 Giugno 2022
Share

Rap e attivismo ambientale. E’ la missione artistica ed ecologista al centro di “UOMO VERO – SUPERSTITI”, il nuovo album di TUEFF, che sarà presentato...

Read more
Culture News

Torna l’energia delle donne di Ju Buk a Scanno

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

Seconda edizione del book festival tutto al femminile nella suggestiva cornice del borgo d’Abruzzo abitato dalle antiche "regine" rese immortali dagli scatti di Cartier Bresson....

Read more
News

Yemen: ambasciata a Roma esprime ottimismo per recenti sviluppi in merito alla tregua

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

L'ambasciata dello Yemen in Italia esprime ottimismo per i recenti sviluppi in merito alla tregua nel conflitto yemenita, rinnovata lo scorso 2 giugno. Lo ha...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Spigolature da un parlamento morente, non tutto è negativo

Montesquieu
30 Giugno 2022
Share

Anche dallo stato di agonia in cui vegeta da decenni , il Parlamento riesce a far parlare di sé:  un fenomeno da non sottovalutare, da...

Read more
Opinioni

La Capria, Del Vecchio e quell’Italia che non c’è più 

Roberto Bertoni
30 Giugno 2022
Share

Raffaele La Capria era il figlio di una Napoli che, purtroppo, non esiste più. La stessa di Totò ed Eduardo, una città scugnizza e dolente,...

Read more
Opinioni

2022: il Medioevo in casa tua

Maurizio Calò
28 Giugno 202229 Giugno 2022
Share

Ti svegli una bella e calda mattina di fine giugno 2022 e scopri che il Medioevo ti è entrato in casa tramite la prima pagina...

Read more
Opinioni

Quale democrazia? Nessun diritto, ancor meno quello internazionale

Francesco Nicolosi Fazio
28 Giugno 2022
Share

“Vile! Tu uccidi un uomo morto!” Oggi Maramaldo (era napoletano) ha la mano assassina sorretta da 60 parlamentari sessanta, che, come le ballerine di Broadway,...

Read more

Libridine

Libridine

Sessualità melodrammatica. “L’opera a luci rosse” di Federico Fornoni, Ed. Olschki

Antonio Castronuovo
30 Giugno 2022
Share

Sono talmente belle certe arie, cavatine e cabalette dell’opera lirica italiana da distrarre dal contenuto del plot, che fugge via inavvertito o passa in seconda linea....

Read more

Cinema

Cinema

Anatomia di un abbandono, un film di Riccardo Manfredi sull’assassinio dell’Imperatrice Sissi

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

In occasione della proiezione del film “Anatomia di un abbandono”, mercoledì 29 proiezione a Tortiano (Parma) nel ristorante Campanini, nell’ambito di “Tortelli e Anarchia”, (ore 20.30 cena, ore...

Read more

Arte

Arte Culture

Robert Doisneau, una selezione di scatti in mostra all’Ara Pacis fino al 4 settembre 

Elena D’Alessandri
28 Maggio 2022
Share

Dal 28 maggio al 4 settembre il Museo dell’Ara Pacis ospita una retrospettiva di oltre 130 scatti del celebre fotografo francese de ‘il bacio davanti...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Compagnia AlphaZTL: claustrofobica dinamica

Cristina Dalla Corte
30 Giugno 2022
Share

Il Fringe è un bellissimo festival che mette in luce piccoli gioielli, disseminati nel territorio. Per questa intensa performance nessun luogo poteva essere così adatto...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy